La 595 Abarth è il prodotto iconico e più venduto della casa di elaborazione del gruppo Fiat; viene prodotta a partire dal 2011 e i suoi principali competitor sono, Mini Cooper S, Suzuki Swift Sport e Opel Adam S. È stata presentata al Motorshow di Bologna del 2011 e il codice 595 rievoca le storiche precedenti rielaborazioni della Fiat 500. Si tratta di una piccola sportiva che grazie al suo peso contenuto garantisce prestazioni brillanti, inoltre le dimensioni ragionevoli assicurano il famoso “Go Kart” feeling tipico di questa vettura. È disponibile anche per questa seconda generazione di Abarth 500 la versione cabrio, ovvero la 595C, che promette le stesse prestazioni importanti del modello berlina ma con la possibilità di guidare con il vento tra i capelli. La casa dell’elaboratore Italo-Austriaco propone la 595 in diverse versioni, come quella Turismo, la competizione, la versione esseesse oltre alla sportivissima 595 Pista. Nel corso degli anni sono state presentate svariate edizioni speciali di questo modello, come ad esempio, Abarth 595 50° anniversario prodotto in 398 esemplari in ricordo della prima 595 del 1963, inoltre nata dalla collabora con il marchio giapponese Yamaha viene proposta anche la versione Yamaha Factory Racing.
Il comparto motoristico riguarda un solo propulsore, ovvero il 1.4 turbo benzina da 140 cavalli, e naturalmente come tutti i motori Abarth può essere dotato di kit di potenziamento esseesse, che porta la potenza totale della vettura a 160 cavalli totali. Il cambio abbinato può essere di tipo manuale con cinque marce o con trasmissione automatica a sei rapporti, e questo propulsore può raggiungere la massima velocità di 218 Km/h e copre lo 0-100 in 7.2 secondi e garantisce 230 Nm di coppia massima a 3000 giri in modalità sport. Questo modello si è sempre contraddistinto per il sound esclusivo e sportivo, assicurato dal sistema di scarico, sempre elemento distintivo della casa Italo-Austriaca. Inoltre, si può dotare il veicolo del particolare sistema di scarico record Monza, che incrementa ancor di più prestazioni e il rombo del 1.4.
Per quanto riguarda il comparto sicurezza, Abarth 595 propone servizi di assistenza alla guida di livello molto alto. Infatti, sono presenti Abs, TTC e controllo elettronico di trazione, oltre al controllo di stabilità. Inoltre, sono presenti gruppi ottici con proiettori a tecnologia Xenon e nuova strumentazione digitale da sette pollici. La dotazione comprende anche sensori di parcheggio e retrocamera oltre al clima automatico. È disponibile Apple car play e Google Android oltre all’Abarth Telemetry che fornisce tutte le informazioni relativa allo stile di guida e ai dati di prestazione del veicolo. Abarth 595 ha ottenuto tre stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate.