A5 Sportback è una berlina prodotta dalla Casa tedesca Audi a partire dal 2009. Il principale modello concorrente di A5 Sportback è la BMW Serie 4 Gran Coupé. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità della berlina tedesca, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
Poco più lunga della versione coupé A5, l’Audi A5 Sportback è una berlina a cinque porte che abbina un’impostazione chiaramente sportiva ad una grande abitabilità e capacità di carico, capace di superare i 25 litri. Principale novità in termini di design sono la comparsa di una terza vetratura laterale con il bordo curvo che tende a salire verso il tetto, mentre storicamente i finestrini posteriori delle Audi sono stati sempre lineari, seguendo l'andamento dei vetri anteriori. La linea del tetto è stata ribassata di 36 mm rispetto alla A4 berlina e il passo è di 2.810 mm. Omologata per trasportare fino a cinque persone, oltre alla versione base è possibile scegliere le versioni Design e Sport, destinate a chi cerca maggior comfort e grinta, e le versioni Business, con un equipaggiamento studiato per incontrare le esigenze di chi usa l’auto anche ad uso lavorativo. Tra le molte dotazioni della berlina ci sono, tra gli altri, navigatore, sensori di parcheggio e, per le versioni diesel, il serbatoio maggiorato dell'additivo antinquinamento AdBlue. Nel corso del Salone di Parigi del 2016, Audi ha presentato in anteprima mondiale la nuova generazione di A5 Sportback, lunga 4,75 metri, 4 cm in più rispetto al modello precedente, che vanta un passo di 2,84 metri. Grazie alla nuova piattaforma costruttiva, la berlina tedesca è dimagrita di circa 85 kg rispetto al passato, a vantaggio di guidabilità ed efficienza. Nella gamma Audi, A5 Sportback si posiziona le berline A4 e A6. Rispetto alle due precedentemente citate, però, ha un’impostazione più sportiva e vanta una maggiore capacità di carico. Come la A5 coupé a due porte, anche la Sportback vanta la strumentazione digitale Virtual Cockpit con schermo da 12,3” e il Cruise Control Attivo: quest’ultimo è anche in grado di seguire autonomamente gli incolonnamenti del traffico urbano al posto del guidatore.
L’Audi A5 Sportback ha qualità dinamiche paragonabili a quelle della versione a due porte e offre un’identica gamma di motori, tutti turbocompressi. Le motorizzazioni benzina sono: TFSI da 211 CV e 3.2 V6 quattro da 265 CV. La gamma turbodiesel comprende: 2.0 TDI da 170 CV, 2.7 TDI da 190 CV e 3.0 V6 TDI quattro da 240 CV con trazione integrale "Quattro". Anche in questo caso la versione S5 è equipaggiata con il 3.0 V6 TFSI da 333 CV. Con il restyling della berlina tedesca, il 3.0 TDI viene proposto nella versione da 204 CV e 245 CV. Il V6 3.2 litri, invece, è stato rimosso dal listino e sostituito dal 3.0 TFSI capace di erogare 272 CV. Le prestazioni del 2.0 TDI sono state incrementate fino a 177 CV, mentre il 1.8 TFSI raggiunge i 170 CV invece dei precedenti 160 CV.
Audi A5 Sportback ha riscosso tanto successo nel mercato del nuovo quanto in quello dell’usato grazie al design particolarmente apprezzato dal pubblico e alla comodità degli interni. È una berlina che piace molto anche per la sua guida sportiva, per la comodità nei viaggi lunghi e per le innovazioni tecnologiche di cui dispone. Da sempre attenta alla qualità delle sue vetture, Audi ha prestato particolare attenzione alla sicurezza nella realizzazione della berlina A5 Sportback, tanto da farle ottenere 5 stelle nei test sulla sicurezza EURO NCAP.