Certificato da Das WeltAuto.
A6 Avant è un'autovettura prodotta dalla casa tedesca Audi che va ad inserirsi nel segmento automobilistico E, inoltre si pone come diretta evoluzione della Audi 100 storica vettura prodotta dalla stessa casa negli anni Ottanta. La prima versione vide la luce nel 1994 e da allora la casa ne ha proposte quattro differenti serie prodotte dal 1994 al 2019. Le principali concorrenti sono BMW serie 5 wagon e Mercedes-Benz classe E wagon. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Audi A6 Avant, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
La prima versione di Audi A6 Avant, che riprendeva le linee stilistiche della versione 100, subì una modifica di denominazione decisa dalla Casa madre per poterla porre tra i modelli già presenti A4 e A8. Questo modello veniva prodotto sia in versione Avant, ovvero station wagon che in versione berlina. Era dotata di propulsori sia benzina che diesel ed inoltre erano presenti versioni a trazione anteriore ed anche a trazione integrale, denominata da Audi “Quattro”. Nel 1997 la vettura subisce un profondo restyling che colpisce sia l’estetica che sul lato meccanico, questa modifica pone il modello all’interno del segmento di mercato fino all’ora presidiato da BMW serie 5 e Mercedes Benz classe E, e nello stesso anno questa versione terminerà la sua produzione. Nel 2004 sotto la sapiente mano di Walter De Silva nasce la nuova generazione di A6, e a poca distanza vengono introdotte nella gamma le versioni più potenti come Audi S6 e nel 2008 RS6. Il 2011 è l’anno della settima generazione, che propone forti richiami al modello superiore Audi A7 e sposa le nuove linee stilistiche adottate dalla casa automobilistica, inserendola nella gamma tra A4 e A8. Nel 2019 viene commercializzata l’ultima versione della wagon tedesca, la principale novità è l’applicazione della tecnologia Mild Hybrid su tutti i propulsori, tramite l’implementazione dell’alternatore starter a cinghia che lavora unito ad una batteria agli ioni di litio.
Le motorizzazioni di A6 Avant sono le seguenti: Il 1.8 da 190cv, 2.0 da 252cv, e 3.0 da 333cv benzina oltre alle varianti diesel, da 2.0 rispettivamente con 150cv o 190cv ed il 3.0 da 218cv 272cv e 320cv. Inoltre, sono disponibili le due versioni più sportive, S6 e RS6 entrambe V8. L’ultima versione della Wagon dei quattro anelli propone come motorizzazioni il 2.0 benzina da 245cv e i due motori diesel da 2.0 con 204cv e da 3.0 con 231cv o 286cv e grazie all’eccellenza dei suoi componenti e dei suoi materiali, Audi A6 Avant continua ad avere molto successo e grandi volumi di vendita anche nel mercato dell’usato.
Questo modello ha ottenuto cinque stelle nei test Euro Ncap NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate.