Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Q3 è il terzo membro della famiglia Q di Audi, arrivato nel 2011. È un SUV compatto dalle ottime prestazioni e caratterizzato da interni di pregio nel tipico stile della Casa dei quattro cerchi, tutte caratteristiche che lo rendono molto ricercato anche sul mercato dell’usato. Audi ha progettato questo SUV per concorrere con BMW X1 e Mercedes-Benz GLK e attualmente è anche concorrente di Volvo V40 e Land Rover Evoque. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Audi Q3, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Q3 nasce dalla concept car Audi Cross Coupé quattro presentata a Francoforte nel 2007. In seguito il progetto ha subito uno stop per via della crisi del 2009, per debuttare infine al Salone dell’automobile di Shanghai nell’aprile del 2011, conquistando grande successo di critica e pubblico. La scelta di presentarlo in Cina è dovuta all’importanza sempre maggiore che ricopre il mercato asiatico per i produttori europei. Fin dal lancio Q3 si mostra un SUV di dimensioni ridotte e proporzioni compatte rispetto agli altri membri della famiglia Q, e anche particolarmente leggero: il cofano motore e il portellone sono realizzati in alluminio mentre la scocca è composta da acciai ad alta resistenza, per un peso totale di soli 1500 kg. Il primo restyling avviene nel 2014, con importanti modifiche al frontale come la cornice cromata che avvolge tutta la calandra “single frame” fino a toccare i nuovi gruppi ottici con tecnologia xenon plus. Gli interni si mostrano abbastanza simili alla versione precedente, ma con maggior comfort e nuove rifiniture di pregio. L’aggiornamento più sostanziale riguarda i motori, tutti appartenenti alla categoria Euro 6 con sistema Stop&Start per ridurre i consumi. Altrettanto importante è l’introduzione dei nuovi sistema di assistenza alla guida quali il Side Assist, Active Lane Assist, il sistema anticollisione multipla e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale. Altre nuove tecnologie riguardano l’infotainment Audi: MMI navigation plus e Audi connect con hotspot wifi per l’accesso a internet dei passeggeri.
Audi Q3 è disponibile, oltre che nella versione base, anche con gli allestimenti Sport e Business, che prevedono accessori ed elementi di design adatti all’animo sportivo o a necessità lavorative. L’allestimento Young prevede il sistema acustico di ausilio al parcheggio posteriore, il climatizzatore automatico comfort e i sensori luci/pioggia; Design invece vanta numerosi dettagli di stile lasciando spazio alla personalizzazione; e infine è disponibile Q3 quattro edition, un fuoristrada sportivo adatto all’ambiente urbano. Tra le motorizzazioni a benzina si può scegliere un 1.4 TFSI da 125 CV o 1.4 TFSI cylinder on demand ultra da 150 CV, oppure 2.0 TFSI quattro da 180 o 220 CV. Per chi predilige l’alimentazione diesel la scelta è tra un 2.0 TDI da 120 CV o 150 CV, oppure 2.0 TDI quattro da 150 o 184 CV.
Audi Q3 è un SUV pensato per l’ambiente urbano, adatto alle avventure extraurbane e con una capacità di carico che oscilla tra 460 e 1.365 litri. Come dimostrano i test Euro NCAP, Q3 è un SUV sicuro, grazie anche ai 6 airbag di serie (più due optional), caratteristica che va tutta a vantaggio della richiesta nel mercato dell’usato. La famiglia Q di Audi ha venduto più di 3 milioni di esemplari in tutto il mondo, con un trend di crescita che negli ultimi anni ha raggiunto il 75%, segno di qualità e affidabilità.