Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
La casa dei quattro cerchi nel 2008 lancia sul mercato Audi Q5, un SUV compatto appartenente al segmento D, dominato fino ad allora da BMW X3 e Mercedes-Benz GLK. Audi Q5 misura più di 4.6 metri di lunghezza e ha il passo più lungo della sua categoria (ben 2,81 metri) mantenendo però un coefficiente di penetrazione aerodinamica pari a 0,33. Con solo la prima generazione del SUV Audi ha venduto più di 1.6 milioni di esemplari e grazie all’estetica sportiva e alle numerose componenti tecnologiche Q5 è molto ricercato anche nel mercato dell’usato. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Audi Q5, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive di prova e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Audi Q5 si attesta come uno dei SUV più longevi del mercato: in commercio dal 2008 ha subito un unico restyling nel 2016, dopo 8 anni di produzione. A fronte delle dimensioni rimaste pressoché invariate, Q5 risulta 90 kg più leggero e gli interni sono stati rivisitati per renderli molto più spaziosi, specie nella parte posteriore della vettura, sia lato passeggeri che bagagliaio (con capacità di carico di 550 litri, 10 in più del modello precedente). Ma la vera rivoluzione della seconda generazione di Q5 sta nella tecnologia in dotazione: implementati i sistemi di assistenza alla guida che prevedono soluzioni high-tech in materia di sicurezza come l’adapitive cruise control con assistente al traffico e rilevamento pedoni in grado di frenare automaticamente la vettura, avviso di superamento della linea di corsia e allerta ostacolo nell’angolo cieco. Inoltre la seconda generazione di Q5 è anche dotata del rinomato sistema di infotainment Audi virtual cockpit, con display da 12,3 pollici e scheda sim a tariffa flat inclusa per 3 anni. Audi Q5 è disponibile negli allestimenti Business, Business Sport, Sport e Design.
Audi Q5 con alimentazione a benzina prevede un motore 2.0 TFSI quattro S Tronic a trazione integrale permanente da 252 cavalli, mentre per l’alimentazione diesel si può scegliere tra un propulsore 2.0 TDI a 6 marce con 150 cavalli, oppure 2.0 TDI quatto S Tronic da 163 o 190 cv, o ancora un motore 3.0 quattro tiptronic da 286 cavalli. Inoltre la versione sportiva del SUV SQ5 vanta un propulsore 3.0 TFSI da ben 354 cavalli di potenza per elevate prestazioni.
Audi Q5 è uno dei SUV di maggior successo disponibili sul mercato e, grazie alle soluzioni high-tech in tema di sicurezza, risulta essere una delle auto usate più ricercate. Lo stile sportivo e la trazione integrale quattro lo rendono un SUV ideale per i percorsi offroad, e grazie all’inconfondibile eleganza delle linee Audi e ai sistemi di assistenza alla guida e park assist si dimostra un’auto adatta anche all’uso cittadino.