Certificato da Das WeltAuto.
Il modello Audi Q8 è un SUV coupé prodotto dalla casa automobilistica tedesca Audi a partire dal 2018. Perfetto connubio di sportività tipica della berlina e versatilità del SUV, questa vettura possiede un frontale composto da un’ampia griglia di profili spigolosi e solcato da sei linee verticali. Le dimensioni si presentano più imponenti rispetto al modello precedente Q7: il Q8 è infatti lungo 4,99 metri, largo 2, alto 1,71 e dotato di un bagagliaio dalla capacità di 605 litri che può raggiungerne 1.755 abbassando gli schienali. Gli interni sono curati nei dettagli e contraddistinti da un design essenziale che lascia spazio ai numerosi contenuti tecnologici soprattutto dal punto di vista dell’infotainment e dei sistemi di assistenza alla guida. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Audi Q8, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
L’Audi Q8 viene inizialmente proposta sul mercato con una motorizzazione diesel: si tratta della 50 TDI, un 3.0 litri da 286 cavalli dotato della tecnologia mild-hybrid che consente uno scatto 0-100 km/h in 6,3 secondi e una velocità massima di 244 km/h. In seguito, in attesa dell’SQ8, Audi decide di aggiungere due nuove motorizzazioni. La prima è un 55 TFSI a benzina con 3.0 litri turbo da 340 CV e 500 Nm di coppia che consente uno 0-100 km/h in 5,9 secondi e una velocità massima di 250 km/h. La seconda motorizzazione, invece, è il 45 TDI a gasolio, ossia un V6 da 3.0 litri e 230 CV che tocca una velocità massima di 233 km/h. Entrambi i motori, comunque, vengono supportati dal sistema mild-hybrid sopra citato a 48 V e vengono uniti al cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale permanente Quattro.
Il modello Audi Q8 ha ottenuto cinque stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate. Questa vettura, inoltre, è dotata dei seguenti sistemi di assistenza alla guida: adaptive cruise assist, efficiency assistant, assistenza agli incroci, avvertimenti al cambio di corsia, segnalazione d’avvicinamento al cordolo dei marciapiedi e telecamere perimetrali. In forma opzionale si può usufruire anche del Remote Parkpilot che, con la costante sorveglianza del conducente, parcheggia il SUV in modo autonomo nelle aree di sosta ed esegue le operazioni d’uscita. Prima dell’inizio di questa manovra, l’autista ha la possibilità di scendere dalla vettura e attivare la procedura con l’app myAudi sullo smartphone.