Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
State cercando una berlina ma non sapete quale scegliere? Das WeltAuto, la rete di ricerca di auto usate del gruppo Volkswagen, saprà consigliarvi la vettura più adatta a voi. Visitando il sito potrete scegliere la vettura più idonea filtrando la ricerca per brand, modello, prezzo, chilometraggio, alimentazione, area geografica, allestimento e tante altre specifiche. Accedendo al nostro portale potrai trovare in pochi minuti la berlina che fa al caso tuo. Inserendo il CAP della tua città potrai visualizzare gli annunci dei concessionari più vicini a te nel raggio di 200 km. Su Das WeltAuto troverai l’auto più adatta a te tra i molti marchi disponibili, come Volkswagen, Audi, Škoda, Ford, Renault, Volvo, Alfa Romeo, Opel e molti altri.
Con il termine berlina si intende la carrozzeria d'autovettura con tetto fisso, generalmente dotata di 4 o 5 porte e realizzata nelle configurazioni a due, due volumi e mezzo o tre. Le berline dei primi decenni del XX secolo erano spesso delle 2 volumi con il terzo volume opzionale, poiché con bagagliaio si intendeva un portabagagli posteriore a ribalta, su cui in caso di necessità si fissava un baule dedicato, spesso realizzato in legno rivestito di tela impermeabile. Altra caratteristica distintiva della berlina è l'altezza interna dell'abitacolo, che consente una comodità e una possibilità maggiore di movimento per i passeggeri posteriori rispetto ad un coupé o berlinetta. Viene inoltre identificata con il termine Sedan in inglese americano, canadese e australiano, Saloon in inglese britannico, Limousine in tedesco e Berline in francese, sempre riprendendo i nomi dei mezzi di trasporto del passato, ovvero le carrozze chiuse a cavalli e le portantine chiuse con sedile. Sono infatti proprio le portantine all'origine del termine Sedan. Le berline tedesche e inglesi avevano quattro porte ed erano più ampie di quelle francesi, che però offrivano maggior comfort ai passeggeri. Il primo esemplare fu costruito a Berlino, da cui l'origine del nome, verso il 1663 su progettazione di Filippo Chiese, architetto di origine piemontese al servizio di Federico Guglielmo di Brandeburgo. A partire dalla metà degli anni Sessanta del XX secolo si è assistito ad una nuova generazione di vetture a 2 volumi, definite anch'esse berlina, che nel corso del tempo hanno assunto la più diffusa denominazione di hatchback, in cui il bagagliaio ha un portellone comprendente il lunotto invece del cofano ed è raggiungibile anche dall'abitacolo. Negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso si diffuse un nuovo tipo di carrozzeria, denominato solitamente berlina a 2 volumi e mezzo, che si colloca esattamente a metà fra gli altri due tipi di berlina. In questo tipo di carrozzeria il terzo volume, cioè il bagagliaio, è più corto della classica 3 volumi. Generalmente è presente anche il portellone posteriore comprendente il lunotto come nelle due volumi, anziché il portello del baule come sulle 3 volumi. Tra gli esempi di berline a 2 volumi e mezzo ricordiamo Fiat Croma, Alfa Romeo 146, Fiat Brava, Renault Laguna, Opel Astra seconda serie, Seat Toledo prima serie e Ford Mondeo prima serie. In tempi più recenti gli esempi più significativi sono Chevrolet Volt e Opel Ampera. Le berline definite sportive sono equipaggiate con un motore potente e prestazioni di alto livello, mentre con berlina aerodinamica, chiamata anche berlina profilata o coupé a 4 porte, si intende una tipologia di autovettura la cui carrozzeria è sagomata per ottenere il miglior coefficiente di resistenza aerodinamica possibile.
Tra i modelli Volkswagen appartenenti alla categoria berline troviamo Passat e Arteon. Entrambe offrono un alto livello di comfort grazie alle loro funzioni intuitive, perfette per chi parte spesso per affari e non solo: sono adatte anche alla vita quotidiana e familiare. Come non citare poi un classico intramontabile, Golf, la fortunata berlina tedesca giunta alla sua ottava generazione.
A contraddistinguerle sono principalmente il design sportivo, le proporzioni equilibrate e armoniose e i dettagli di alta qualità. Silhouette particolarmente aerodinamiche, rendono i veicoli Volkswagen sicuri, spaziosi ed esclusivi.
I modelli Passat sono divisi in tre varianti: Passat, Passat Gte e Passat Alltrack. Anche nel caso di un’auto usata, puoi avere la libertà di scelta tra cambio manuale e automatico. Sono disponibili in versione diesel e benzina. Passat soddisfa facilmente anche i più esigenti. Grazie al suo forte linguaggio visivo e alla sua grazia, lascia sicuramente il segno per il suo design espressivo.
Parlando di Arteon troviamo: Arteon e Arteon. Modello che si riconosce a prima vista, grazie al suo indimenticabile design studiato nei minimi dettagli.
Prima della vendita di un veicolo usato da parte di Das WeltAuto ai clienti, il partner Das WeltAuto verifica la condizione con un accurato controllo a 360°: ciò garantisce una garanzia di almeno 1 anno. Questo ti protegge da eventuali rischi. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi scambiarlo con un altro veicolo presente nel catalogo del tuo partner Das WeltAuto entro 14 giorni di calendario dalla consegna.