Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
State cercando una cabrio ma non sapete quale scegliere? Das WeltAuto, la rete di ricerca di auto usate del gruppo Volkswagen, vi aiuterà a trovare la vettura più adatta alle vostre esigenze. Potrete scegliere l’auto più adatta a voi focalizzando l’attenzione su brand, prezzo, chilometraggio, modello, potenza, alimentazione, allestimento, area geografica e molte altre specifiche. Per cabrio si intende un’auto berlina solitamente a due o a quattro posti dotata di tetto pieghevole. In italiano vengono anche chiamate decappottabili, escappottabili e convertibili, e nel corso degli anni hanno sostituito le vetture targa, una via di mezzo tra le coupé e le spider molto diffuse tra gli anni sessanta e settanta grazie a modelli come la Fiat X1/9 e la Porsche 911T. Il tettuccio delle auto cabrio può essere di due diversi materiali: in tessuto, anche detto soft-top, e in metallo o hard-top. Se il modello è a due posti e con assetto sportivo si definisce invece roadster.
In origine, a fine ‘800, le automobili erano quasi tutte prive di tettuccio ma, con l’avanzare della tecnologia i motori diventavano sempre più potenti e nei primi anni del ‘900 le vetture iniziavano a essere dotate di una copertura in tessuto. Negli anni ’20 la produzione di massa facilitò la progettazione di auto completamente chiuse con tettuccio in metallo fino ad arrivare agli anni ’30, dove la produzione di modelli cabrio era minima e riservata al mercato di lusso. Negli anni ’50 e ‘60, grazie al boom economico e a un generale senso di spensieratezza tipico del dopoguerra, l’auto cabrio torna in auge, celebrata anche nella cultura pop cinematografica, come la Lancia Aurelia B24 guidata da Gassman ne Il Sorpasso, o la Alfa Giulia Spider Duetto di Dustin Hoffmann ne Il laureato. Una delle decappottabili che hanno fatto la storia e che sono tutt’oggi in produzione è senza dubbio il Maggiolino Cabrio di Volkswagen. Prodotto a partire dal 1936 è diventato un’icona grazie al suo stile inconfondibile. Nel corso degli anni ha subito diverse modifiche, come il passaggio dal tettuccio in gomma a quello in metallo a manovella negli anni ’60 e l’aggiunta di ulteriori due griglie di raffreddamento sul cofano posteriore. Il Maggiolino Cabriolet è tutt’oggi in produzione dopo un fermo di diversi anni, grazie alla tendenza cominciata sul finire degli anni ’90 a rispolverare modelli iconici e produrli in chiave moderna, trend che ha coinvolto anche la Fiat 500 e la Mini, entrambe disponibili in versione cabrio. Un modello che ha riscontrato enorme successo favorendo la rinascita delle decappottabili è la Mazda MX 5, prodotta dal 1989 su intuizione del giornalista americano Bob Hall. Ispirata alla Lotus Elan R26 e all’Alfa Romeo Giulietta Sprint, la Mazda MX 5 è una delle auto di maggior successo della Casa giapponese e ha conquistato il Guinness World of Records come sportiva a due posti più venduta di sempre. Il successo di questa roadster ha ispirato a sua volta la rinascita di Porsche grazie al modello Boxter, una delle cabrio di maggior successo, che ha rilanciato lo stesso marchio tedesco, prodotta grazie alla collaborazione di Toyota.
L’intramontabile fascino delle decappottabili è confermato anche dalla richiesta di cabrio usate: grazie al motore di ricerca Das WeltAuto puoi trovare l’auto che fa per te con pochi click. Tra le cabrio più piccole puoi scegliere Fiat 500, Toyota Aygo, Volkswagen Maggiolino o Smart, perfette per godersi la città sotto il sole estivo ma adatte anche a viaggi medio-lunghi. Tra i modelli più grandi e confortevoli puoi trovare BMW serie 1, Audi A3 e Lancia Fabia, oppure le più lussuose Mercedes SLK, Audi A5, Porsche 911 e Porsche Boxter, o ancora le piccole sportive come Mazda MX 5, BMW Z4 e Audi TT Roadster. Infine, per gli amanti delle avventure offroad, è disponibile anche la Jeep Wrangler Cabrio. Una volta trovata la decappottabile adatta alle tue esigenze contatta la concessionaria di riferimento per test drive di prova.