Dacia Lodgy è una monovolume compatta dotata di trazione anteriore, lanciata dalla casa di produzione rumena Dacia al salone di Ginevra del 2012.
Questo veicolo conferma la strategia di Dacia di lanciare sul mercato vetture a costi estremamente concorrenziali. Infatti, viene commercializzata in Europa a un prezzo di 9.900€ per la versione entry level. Il brand rumeno non rinuncia però alla qualità, infatti, la vettura è dotata di numerose integrazioni tecnologiche come la connettività Bluetooth, lo schermo integrato touchscreen da 7 pollici e i sensori per il parcheggio.
Il brand attualmente prevede quattro motorizzazioni per Dacia Lodgy:
La casa di produzione rumena ha messo a disposizione ben cinque allestimenti diversi per questo modello:
L’allestimento entry level per questo tipo di macchina è rappresentato dall’essential mentre il top di gamma è il modello Stepway SL Dacia Plus.
Pro - Il veicolo è molto spazioso
La macchina è molto spaziosa, infatti, è possibile viaggiare in cinque persone molto comodamente. Lo stesso discorso è valido per il bagagliaio che è in grado di trasportare carichi anche molto ingombranti.
L’ampiezza del veicolo lo rende anche facilmente accessibile, soprattutto grazie alla presenza di porte con ampio angolo di apertura.
Pro - Il prezzo e i consumi
La macchina è dotata di un 1.5 dCi da 110 CV che le permette di avere uno scatto considerevole e di andare abbastanza veloce, considerando il tipo di vettura. Nonostante questo, il modello non consuma troppo gasolio, nemmeno in autostrada.
Il veicolo offre un ottimo rapporto qualità prezzo, con un costo che varia dai 13.000€ per il modello base ai 18.000 € per la Dacia Lodgy più evoluta.
Contro - Lo sterzo
In linea generale lo sterzo è leggero e si adatta molto bene al modello. Presenta però alcuni problemi nel campo delle manovre di emergenza tendendo molto spesso ad indurirsi.
Contro - Le finiture
Le finiture non convincono totalmente soprattutto per quanto riguarda i materiali e gli assemblaggi. Ad esempio, nonostante i sedili siano comodi e robusti non riescono a trattenere bene il corpo durante le curve.
Nel 2012 la Dacia Lodgy è stata sottoposta al crash test, che ha superato con un punteggio di tre su cinque. Il veicolo è dotato di alcune integrazioni tecnologiche che aumentano la sicurezza alla guida fra cui:
Gli allestimenti disponibili sono cinque:
Sono previste quattro diverse motorizzazioni per la Dacia Lodgy:
La Dacia Lodgy è caratterizzata da consumi molto bassi, percorre 18 km con un litro per i motori a benzina e 25 km per i motori diesel.
L’accelerazione 0-100 km/h varia dagli 11 ai 12,9 secondi, mentre l’auto raggiunge una velocità massima di 177 km/h.