FIAT rappresenta il simbolo del Made in Italy nel mondo e non solo nel settore automotive. Acronimo di Fabbrica Italiana Automobili di Torino la FIAT è stata fondata nel 1899 da un gruppo di imprenditori torinesi e a oggi è una delle case automobilistiche più antiche ancora attiva. Attualmente fa parte di FCA Italy che a sua volta fa capo al gigante industriale Fiat Chrysler Automobiles, e comprende anche altri marchi come Alfa Romeo e Lancia. Le automobili FIAT hanno accompagnato la storia del Bel Paese diventando delle vere e proprie icone per tutto il XX secolo, motivo per cui hanno colonizzato anche il mercato dell’usato. Consultate il nostro sito per ottenere informazioni sulle versioni dei modelli FIAT, confrontarli tra loro e acquistare l’auto usata che fa per voi. Scriveteci nel modulo di contatto che si trova vicino alle news e inserite i vostri dati, salvaguarderemo la vostra privacy.
FIAT è stata la maggior casa produttrice di automobili del continente europeo e la terza a livello mondiale fino alla crisi del settore industriale degli anni ’80. Nel corso del XX secolo ha prodotto una serie di modelli che sono entrati negli usi e costumi del Bel Paese, diventando un simbolo della ripresa economica del dopoguerra. La casa automobilistica italiana ha una vasta produzione che parte dalle visionarie auto degli esordi come la 3½ HP alle iconiche FIAT 500 del 1936 - nota come la Topolino - e FIAT 126 prodotta agli arbori degli anni ’70. Per non dimenticare anche le autovetture sportive come la X1/9 (1972) e la Barchetta (1994). La Nuova 500 prodotta dal ’57 al ’75 è stata la prima vera auto di massa della storia italiana e nelle nuove generazioni dal 2007 a oggi risulta essere ancora il modello più ricercato e più iconico del marchio.
La casa automobilistica italiana attualmente produce numerosi modelli che si presentano competitivi sul mercato sia per prestazioni, qualità e affidabilità che per un listino prezzi molto interessante. Auto come FIAT Tipo, FIAT Panda e la celeberrima 500 invadono le strade cittadine in tutte le loro versioni e allestimenti, mentre modelli come FIAT Freemont stanno scalando il mercato dei SUV Crossover. Altre auto ammiraglie, caratterizzate da maggiore potenza rispetto alle versioni più urbane, come FIAT Croma e Bravo sono state recentemente rivisitate e rese nuovamente disponibili.
La gamma di motori per le auto FIAT sono propulsori FIRE, ovvero 4 cilindri in linea verticale, e i più recenti Multiair sia aspiranti che turbo. È disponibile il nuovissimo 1.742 benzina turbo a iniezione diretta montato nelle auto di gamma più potente come le Alfa Romeo e le Lancia. Tra i motori a benzina FIAT produce dal 2010 il bicilindrico 0,9 litri Twinair mentre per quelli diesel conta i classici Multijet a quattro e a cinque cilindri da 1.3, 1.6, 2.4 e 3.0 V6 litri con filtro antiparticolato. Per ridurre le emissioni è stato introdotto il sistema Start&Stop che spegne il motore durante le soste, oltre alla gamma Natural Power a metano o GPL.
FIAT dal 1899 a oggi non ha mai smesso di stupire i propri clienti, dalla super utilitaria Nuova 500 al SUV FIAT Freemont, passando per le berline come FIAT Croma e le fuoristrada come la famosa FIAT Panda 4x4. Il successo di tutti questi modelli ha portato il marchio italiano a diventare uno dei più grandi colossi del settore automotive: le sue auto hanno colonizzato il mercato dell’usato grazie all’affidabilità garantita anche dopo anni di utilizzo e a un prezzo di listino altamente competitivo. Le FIAT sono molto ricercate tra le auto usate non solo per le caratteristiche tecniche ma anche perché sono delle icone di stile italiano, facilmente riconoscibili su strada già a un primo sguardo.