Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Fiat 500L è una vettura monovolume prodotta da Fiat a partire dal 2012. Si tratta di un modello che, all'interno del gruppo Fiat, raccoglie l'eredità di vetture come Fiat Idea, Lancia Musa e Multipla. Si pone come concorrente, tra gli altri, di Citroën C3 Picasso, Mini Countryman, Opel Meriva, Toyota Verso-S. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Fiat 500 L, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
La Fiat 500L venne presentata nella sua veste definitiva nel febbraio del 2012 tramite un comunicato stampa sul sito ufficiale del Gruppo. La presentazione dal vivo della vettura avvenne durante il Salone dell'Automobile di Ginevra nel marzo dello stesso anno. Si tratta di una monovolume di dimensioni piuttosto contenute, infatti misura 414 centimetri ed è caratterizzata da un frontale ridotto. Si inserisce in un segmento di mercato in progressiva espansione ma già molto ricco di concorrenti. Si differenzia dalle tradizionali monovolume, sia da un punto di vista estetico che concettuale. La 500L ha un’anima polivalente e si adatta perfettamente al mercato nordamericano e a quello europeo. Nel febbraio 2013 la gamma si amplia con l’introduzione della versione "Natural Power" e "Trekking": la prima identifica la doppia alimentazione benzina e metano, la seconda è caratterizzata da un assetto maggiormente rialzato dal terreno, il sistema di trazione "Traction+" e un profilo estetico che ha molte caratteristiche in comune con un SUV. Incoraggiato da un notevole successo commerciale, nel 2013 debutta sul mercato anche la versione “Living”, variante allungata della 500L, con l'abitacolo più lungo di 20 cm e due posti a sedere in più. La Casa torinese ci tiene a sottolineare che la 500L rappresenta l’auto con il miglior rapporto fra dimensioni esterne e spazio interno. Nel 2017 viene presentato il restyling della monovolume e vengono introdotte nuove versioni: Urban, Cross e Wagon. Gli esterni ricordano la 500 rinnovata nel 2015, i baffi attorno al logo FIAT sono ora più sottili e la calandra inferiore è stata arricchita con elementi cromati. Rivoluzionati anche i gruppi ottici, che ora presentano luci diurne a led. Negli interni dietro al nuovo volante multifunzione si trovano l'inedito quadro strumenti composto da tre elementi circolari con al centro un display a colori da 3,5. Grazie alla sua affidabilità e abitabilità, 500 L è un’auto particolarmente richiesta anche nel mercato dell’usato.
La 500 L vanta un’ampia gamma di motorizzazioni: 0.9 Twinair 8V da 105 CV; 1.4 FIRE16V da 95 CV; 1.4 T-jet16V da 120 CV; 1.3 Multijet16V da 85 CV; 1.6 Multijet16V da 105 CV; 1.6 Multijet16V da 120 CV; 0.9 Twinair 8V* da 80/85 CV; 1.4 Multiair da 165 CV. Fiat è da sempre attenta alla sicurezza delle proprie autovetture, infatti anche 500 L nei test euro NCAP del 2012 ha ottenuto ben 5 stelle.