FIAT Panda è una super utilitaria prodotta in Italia dal 1980 e giunta ora alla terza generazione. È uno dei modelli di maggior successo della Fiat tanto da essere molto ricercata anche tra le auto usate. È disponibile nella versione fuoristrada fin dalla prima generazione diventando la prima utilitaria 4x4 al mondo. Qui potete ottenere maggiori informazioni sulle versioni di Panda, e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Durante gli anni ’70 la FIAT ha deciso di produrre un’utilitaria che si classificasse a metà tra la FIAT 126 e la 127 e che potesse competere con i nuovi modelli francesi come l’utilitaria a quattro posti Renault 4. La produzione della prima Panda però inizia solo nel 1980 dopo anni di lotte sindacali ed è stata ufficialmente presentata nel marzo dello stesso anno al Salone dell’Automobile di Ginevra. La Panda è anche nota come la “piccola” di casa FIAT grazie alle sue dimensioni ridotte: lunga 3,38 metri, larga di 1,46 metri e alta di 1,44 metri si mostrava compatta ma confortevole grazie agli interni ben strutturati e alla strumentazione di più facile utilizzo rispetto ad altre auto della stessa tipologia. Un’altra chiave del successo di questa vettura è il design semplice ma accattivante. Dal 1983 FIAT ha prodotto anche la Panda 4x4 che è stata la prima utilitaria fuoristrada.
La prima generazione di FIAT Panda è iniziata nel 1980 e ha subito il primo radicale restyling dopo ben 23 anni di successi. Dal 2003 infatti è disponibile la seconda generazione, completamente rinnovata nell’estetica, con linee più morbide e soprattutto con 5 porte invece che 3, e nelle tecnologie, ma mantiene ancora dimensioni molto ridotte per quanto più simile a una monovolume. Nel 2004 FIAT Panda è stata eletta Auto dell’anno. Dal 2012 è disponibile la FIAT Panda di terza generazione, con forme molto più moderne e morbide e presente anche nelle versioni 4x4, City Cross e Cross 4x4. Gli allestimenti di FIAT Panda terza generazione sono Pop, Easy e Lounge con accessori comfort di serie.
Per quanto riguarda le motorizzazioni alimentate a benzina sono disponibili per la Panda i motori 1.2 da 69 cv e 0.9 Twin Air da 85 cv con sistema Stop&Start, tecnologia di casa FIAT che permette di ridurre le emissioni grazie allo spegnimento automatico del motore durante le soste. Tra i motori a doppia alimentazione FIAT Panda prevede un propulsore 1.2 EasyPower da 69 cv alimentato a benzina e GPL e uno 0.9 TwinAir 80 cv Natural Power alimentato a metano. Per chi invece preferisce un’auto diesel è disponibile un classico motore Multijet 16v da 95 cv.
FIAT Panda è un’utilitaria dalle dimensioni compatte che si è mostrata agile, pratica e affidabile, caratteristiche che la rendono una fra le auto più ricercate nel mercato dell’usato. Dal 1980 a oggi, tutte le generazioni di Panda hanno solcato le strade con grande successo sancendo il successo di FIAT nonostante la crisi industriale torinese di fine secolo.