Ecosport è un SUV compatto di segmento B, prodotto dalla casa automobilistica americana Ford a partire dal 2003. Tra le principali concorrenti del SUV di casa Ford troviamo Toyota RAV4, Honda CR-V, Nissan X-Trail, Fiat Palio Adventure, Volkswagen CrossFox. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Ford Ecosport, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare il SUV usato più adatto alle vostre esigenze.
La prima generazione della Ecosport è stata progettata dalla "USA Ford Truck Center Vehicle" e realizzata solo in Brasile. Tutti i modelli sono a trazione anteriore con cambio manuale di serie, mentre il modello da 2,0 vanta un cambio automatico a quattro rapporti e trazione integrale permanente. Dalla sua immissione sul mercato, questo SUV è entrato nella rosa dei 10 veicoli più venduti in Brasile. A partire dal 2004, l’Ecosport sbarca anche nei mercati messicani, dove verrà venduto fino al 2010. Nel 2007 è stato operato un restyling, che ha modificato la parte anteriore per conformarla ai moderni pick-up Ford, così come già avvenuto sul modello brasiliano della Fiesta. Modifiche di lieve entità interessano il posteriore, dove cambiano i gruppi ottici, il portellone e in piccolissima parte, il paraurti. La seconda serie del SUV Ford venne presentata in anteprima al Salone di Nuova Delhi all'inizio del 2012, mentre la messa in produzione avvenne nella seconda metà dell’anno in Brasile. Dall'inizio del 2013 la produzione si allargò anche negli stabilimenti cinesi e indiani. Solo questa seconda generazione venne importata in Europa, nell'America del Nord, nei paesi del Sud asiatico, in India e in Cina. In Europa, la nuova Ecosport è stata presentata in anteprima al Salone dell'automobile di Parigi nel 2012 e al Mobile World Congress 2013 di Barcellona. A causa di volumi di vendita non proprio rassicuranti, nel 2015 la Ecosport europea venne aggiornata, con lievi modifiche che interessano gli esterni, con nuovi fari anteriori e posteriori e con un nuovo portellone senza ruota di scorta. Al Salone dell'automobile di Los Angeles del 2016 venne presentata una EcoSport profondamente rinnovata e, per l'occasione, debuttò in Nord America. Il nuovo modello è riconoscibile per un frontale più aggressivo, con fari, griglia, paraurti e cerchi rinnovati. Spiccano inoltre nuove rifiniture al posteriore e un deciso svecchiamento degli interni, con una nuova strumentazione, un nuovo sistema multimediale e un nuovo tunnel centrale.
Motorizzazioni prima serie Ford Ecosport: al debutto era disponibile con quattro motorizzazioni a 4 cilindri in linea: Zetec-Rocam 1000 cm³ 8V benzina sovralimentato da 95 CV; Zetec-Rocam 1600 cm³ 8V benzina / etanolo da 111 CV; Duratec 2000 cm³ benzina 16V 145 CV, unico motore a trazione integrale permanente e cambio automatico; Duratorq TDCi diesel 1400 cm³ da 68 CV di derivazione Ford-PSA e destinato solo all'esportazione. Motorizzazioni seconda serie: 1.0 EcoBoost da 125 CV; 1.0 EcoBoost da 140 CV; 1.5 da 110 CV; 1.5 TDCi da 90 CV; 1.5 TDCi da 95 CV.
Ford è da sempre attenta alla sicurezza delle sue vetture, infatti anche il modello Ecosport nel 2013 ha ottenuto 4 stelle Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei nuovi veicoli tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, in modo da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.