Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Ford Focus è una berlina compatta appartenente al segmento C prodotta dal marchio statunitense dal 1998, in sostituzione della Ford Escort. Nel 1999 Focus si è aggiudicata il titolo di Auto dell’anno in Europa e, negli anni 2001 e 2002, è stata la vettura più venduta al mondo. Con tre generazioni e milioni di esemplari venduti Ford Focus è una delle berline più richieste sul mercato dell’usato, grazie anche all’affidabilità e alle ottime prestazioni su strada. Focus si posiziona come diretta concorrente di Citroen C4, Fiat Bravo, Renault Megane, Peugeot 308, Opel Astra, SEAT Leon e Volkswagen Polo. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Ford Focus, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’utilitaria usata che fa per voi.
Verso la fine degli anni ’90 Ford decide di ultimare la produzione di Ford Escort dopo una lunga carriera per sostituirla con un’auto più moderna. Inizia così il progetto di Focus, in versione berlina e familiare, dotata delle ultime tecnologie disponibili in quegli anni. Gli esterni presentano soluzioni tipiche del New Edge Design, lo stile caratteristico di Ford lanciato con la prima versione di Ka, contraddistinto da una tensione superficiale creata grazie al design di pieghe e forme aerodinamiche morbide, con archi intersecati con elementi più squadrati. Già la prima generazione di Focus era dotata di sistemi di sicurezza quali airbag e ABS di serie, mentre tra gli optional erano previsti climatizzatore, autoradio con lettore CD, finestrini e sedili a regolazione elettrica. Focus ha avuto sin da subito un successo straordinario, diventando in breve tempo l’auto più venduta al mondo. Nel 2005 viene presentata la seconda generazione, più lunga e larga della prima per poter aumentare il comfort degli spazi interni e la capienza del bagagliaio, entrambi pregi che ne decretano il successo commerciale. Il design presenta uno stile più razionale e lineare mentre all’interno possiamo già trovare il sistema di connettività Bluetooth per cellulari e i comandi vocali. La terza generazione di Focus viene presentata al Salone dell’automobile di Detroit nel 2010 e commercializzata a partire dall’anno seguente. Gli esterni in questo caso sono in perfetto stile Kinetic Design, il nuovo linguaggio estetico di Ford che rappresenta la filosofia di “energia in movimento”, caratteristica della storia recente dell’Ovale Blu, attraverso linee decise e dinamiche. Tante sono le innovazioni tecnologiche di cui Focus è dotata: il sistema di infotainment SYNC 3 che permette di gestire sia il computer di bordo che lo smartphone, il parcheggio semi-automatico Active Park Assist, Automatic Paddle Shift per cambiare le marce dal volante, Cross Traffic Alert che segnala i veicoli in arrivo nell’angolo cieco, fari intelligenti e molto altro.
Focus è disponibile negli allestimenti Plus, Titanium con cerchi in lega 16” e climatizzatore automatico bizona; ST Line con assetto sportivo, cerchi in lega 17” e luci diurne LED; Titanium X dotata di fari Bi-Xeno, luci ambiente LED Multicolor e Visibility Pack; Focus ST con 6 airbag, attacchi ISOFIX, cambio e volante in pelle e cerchi in lega 18”. Particolare menzione va a Focus RS, versione sportiva che vanta un motore 2.3 Ecoboost in grado di generare una potenza di 350 cavalli. I motori disponibili sulle altre versioni di Focus sono disponibili sia con alimentazione a benzina e a gasolio che GPL, grazie al propulsore 1.6 GPL da 120CV. Per le motorizzazioni a benzina si può scegliere tra 1.0 EcoBoost da 100 o 125 CV, oppure 1.5 EcoBoost da 150 CV. Chi predilige l’alimentazione diesel può invece scegliere un motore 1.5 TDCi da 95 o 120 CV oppure 2.0 TDCi da 150 CV.
Dall’inizio della produzione a oggi, Focus ha riscosso un grande successo sia con la stampa specializzata che sul mercato. Famosa per l’affidabilità su strada, ha un prezzo di listino altamente concorrenziale, considerando tutti i sistemi di sicurezza e la tecnologia di cui è dotata, caratteristiche che rendono Ford Focus una della auto più ricercate sul mercato dell’usato. Ford Focus è stata scelta anche da Papa Francesco per i suoi spostamenti romani.