Certificato da Das WeltAuto.
CR-V è un SUV compatto di segmento D prodotto dalla casa automobilistica giapponese Honda a partire dal 1995. Tra i principali concorrenti troviamo Land Rover Freelander, Nissan Terrano, Suzuki Grand Vitara e Toyota RAV4. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Honda CR-V, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta a voi.
La prima serie di CR-V è stata prodotta dal 1996 al 2001. Nel corso degli anni ha subito diversi aggiornamenti; l’intervento più sostanziale si verificò nel 1999, con un aumento della potenza da 128 CV a 147 CV ottenuti dal compatto 2 litri benzina. È considerato uno dei primi esempi di SUV e, per le sue caratteristiche tecniche e il vantaggioso rapporto qualità prezzo, è molto apprezzato anche nel mercato dell’usato. Dopo la vendita di un milione di esemplari, sul finire del 2001 Honda annunciò il lancio della nuova versione. La seconda serie, commercializzata dal 2002 al 2007, presentava una linea più squadrata e un bagagliaio più spazioso con dimensioni leggermente superiori alla prima serie. Perse il portellone apribile in due parti ma conservò il lunotto apribile separatamente. Sostanziale la differenza a livello di finiture rispetto alla serie precedente. La terza serie di CR-V venne presentata nel corso del Salone dell’automobile di Parigi del 2007. È una vettura completamente rivoluzionata, dalla linea marcatamente sportiva e da innovativi sistemi di sicurezza, come il radar che aiuta ad evitare le collisioni. La quarta serie, commercializzata dal 2012, venne proposta in versione a due o a quattro ruote motrici con una linea ancora più aggressiva della precedente. Alla fine del 2016 è stata annunciata la quinta serie del modello che vede l’utilizzo di un nuovo pianale, messo a punto da Honda per migliorare il comportamento su strada e offrire maggior spazio nell’abitacolo.
Motorizzazioni Honda CR-V: nelle versioni a benzina è proposto con propulsore 2.0 e 155 CV di potenza massima. La gamma diesel spazia da propulsori 1.6 con potenza variabile da 120 a 160 CV a propulsori da 2.2 litri capaci di sviluppare una potenza massima di 150 CV. Honda da sempre presta attenzione alla sicurezza delle sue vetture, infatti anche il modello CR-V ha ottenuto nel 2002 e 2007 4 stelle mentre nel 2013 ha toccato la vetta con il raggiungimento di ben 5 stelle Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei nuovi veicoli tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.