La Hyundai Santa Fe, prodotta a partire dal 2000, è stata la prima SUV progettata e realizzata interamente dalla casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company e ha come principali concorrenti la Honda CR-V, la Jeep Cherokee e la Fiat Freemont. Ideata per garantire il relax alla guida, questa vettura vanta un abitacolo spazioso costruito con materiali di altissima qualità e raffinatezza. Il design si differenzia rispetto al passato ma resta in linea con le ultime produzioni Hyundai, soprattutto con la Hyundai Kona, dalla quale riprende la fanaleria anteriore sdoppiata su due livelli. In questa pagina potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità del modello, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
Il modello Hyundai Santa Fe è proposto con un motore diesel 2.2 CRDi da 200 cavalli, abbinato al sistema di trazione integrale HTRAC™ e all’innovativo cambio automatico a 8 rapporti. Si tratta di un motore che rispetta le più recenti normative antinquinamento, perché garantisce la massima efficienza in termini di consumi e grandi prestazioni senza danneggiare l’ambiente. Le sospensioni anteriori MacPherson, inoltre, rendono la marcia più stabile e fluida quando si accelera e si frena, mentre le sospensioni posteriori migliorano il livello di comfort perché occupano uno spazio esiguo per garantire maggiore comodità ai passeggeri dei sedili posteriori.
Questa vettura si contraddistingue per un’elevata rigidità dovuta all’impiego di acciaio ad alta resistenza e alla capacità di dissipazione dell’energia cinetica per tutelare i passeggeri in caso di collisione. Gli airbag presenti, infatti, sono in totale sei: due anteriori, due laterali e due a tendina che si estendono dalla prima alla seconda fila. Questo modello, inoltre, introduce lo Hyundai SmartSense, l’innovativo pacchetto di assistenza per chi sta al volante. Sono numerose le dotazioni a disposizione, a partire dalla frenata autonoma di emergenza con rilevamento pedoni e veicoli, fino al sistema di mantenimento della corsia e al monitoraggio costante della presenza dei veicoli negli angoli ciechi. È interessante menzionare anche il Rear Occupant Alert per la sicurezza dei bambini, che Hyundai ha introdotto per prima sul mercato: questo sistema si avvale di sensori a ultrasuoni che monitorano i movimenti sui sedili posteriori, per una sicurezza e una tranquillità imbattibili. Quando il conducente scende dal veicolo, sul quadro strumenti appare un apposito messaggio e, nel caso in cui non si verifichino movimenti dopo la chiusura dell’auto, il clacson suonerà e i fari lampeggeranno. Un’altra utile funzione proposta dal modello è l’assistenza per l’apertura del portellone, che permette di avere sempre lo spazio sufficiente per aprirlo in sicurezza, ad esempio quando si parcheggia in retromarcia con il portellone rivolto verso un muro.