La Infiniti Q30 è una due volumi compatta costruita dalla casa automobilistica giapponese Infiniti a partire dal 2015. Realizzata sulla base della Mercedes A in seguito ad un accordo tra la casa tedesca e il gruppo Renault-Nissan, questa vettura ha come principali concorrenti Audi A3, BMW Serie 1 e Alfa Romeo Giulietta. La carta vincente della Infiniti Q30 è l’originalità: le forme, infatti, appaiono non solo forti e muscolose, ma anche slanciate come una vera compatta crossover sportiva. L’aspetto esteriore è studiato nel dettaglio, con delle superfici solcate da nervature, gobbe laterali sul cofano, passaruota allargati con il bordo in plastica nera, la coda con il lunotto inclinato e infine i particolari montanti posteriori curvi. In questa pagina potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di questo modello, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
Per la Infiniti Q30 sono previsti i seguenti propulsori: un 1.6 turbo benzina con 122 e 156 CV, un 2.0 turbo con 211 cavalli abbinato alla trazione 4×4 oppure un 1.5 alimentato a gasolio con 109 cavalli, affiancato da un 2.2 con 170 cavalli disponibile anche con la trazione integrale. Le trasmissioni a disposizione sono un classico cambio manuale con sei marce ed uno robotizzato, a doppia frizione e con sette marce DCT. Gli allestimenti disponibili sono quattro: Base, Premium, Premium Tech (con pelle Nappa, fari Full LED, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, retrocamera, Cruise Control, antifurto, rilevazione cambio corsia accidentale, frenata automatica per ostacolo) e infine Sport, caratterizzato anche da un kit aerodinamico aggressivo, cerchi da 19 pollici e altri elementi sportivi particolari. Questi allestimenti risultano essere completi a sufficienza, dato che prevedono molte dotazioni di serie per tutte le versioni, tranne per quella di base, tra cui: sette airbag, climatizzatore manuale, Hill control, Cruise control, sedili anteriori riscaldabili e infine un divano posteriore frazionato.
Il modello Infiniti Q30 ha ottenuto cinque stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate. Anche il comfort è garantito a bordo della Infiniti Q30, che si guida piacevolmente grazie alla sua ottima praticità soprattutto quando ci si trova in mezzo al traffico. Lo sterzo, infatti, è preciso, mentre le sospensioni non sono troppo morbide e l’elevata tenuta di strada rende sicura l’auto anche nei percorsi più difficoltosi. Qualora si optasse per l’allestimento Premium Tech, inoltre, si potrebbe usufruire anche della frenata automatica di emergenza, dell’avviso per il cambio involontario di corsia e infine dei fari con le luci a LED. I sedili, per concludere, sono molto comodi grazie alla loro forma anatomica studiata per migliorare la posizione della zona lombare, così appare piuttosto elevata la quantità di spazio a disposizione all’interno dell’auto sia per l’autista che per i passeggeri.