Soul è un SUV compatto con carrozzeria rialzata prodotto dalla casa automobilistica Kia Motors a partire dal 2008. Grazie al suo prezzo altamente competitivo, è diventato in breve tempo un modello molto richiesto nel mercato del nuovo come in quello dell’usato. Si pone come diretto concorrente di Citroën C3 Picasso, Daihatsu Materia, Ford Fusion, Fiat Qubo, Nissan Cube e Škoda Roomster. Qui potete trovare le ultime novità di Kia Soul, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Il progetto Soul nacque nel 2005 presso il centro di ricerca e sviluppo californiano di Kia Motors. Una prima concept car, denominata appunto Soul, venne esposta nel 2006 al Salone dell'automobile di Detroit. Gli studi continuano fino al 2008, anno in cui venne esposto un modello semi definitivo durante il Motor Show di Ginevra. Le varianti presentate furono 3: Diva, Searcher e Burner. La versione definitiva venne svelata nel 2008 al Salone dell'automobile di Parigi mentre la produzione partì sul finire dello stesso anno presso gli stabilimenti coreani di Gwangju. Il passo ridotto di 2,55 metri offriva un abitacolo particolarmente comodo e flessibile, anche grazie alla posizione di guida rialzata come per le sorelle maggiori Carnival e Sportage. Come facilmente ipotizzabile, il particolare design della vettura era destinato a far discutere e, talvolta, a far storcere il naso ai cultori delle linee più tradizionali. Questo modello, destinato prevalentemente ad un pubblico giovanile, vantava numerose possibilità di personalizzazione. Nel 2014 fece il suo ingresso nel mercato la seconda generazione di Soul, fedele almeno esteticamente alla generazione precedente ma con interessanti novità che spaziano dal comfort ai sistemi di connettività. Nel 2018 venne introdotta la terza generazione, sempre squadrata ma più spaziosa e inevitabilmente più tecnologica. Alla fine dell’anno, la Casa coreana annunciò anche una versione elettrica EV, in arrivo nel mercato europeo entro la prima metà del 2019.
Soul vanta un’ampia gamma di motorizzazioni: per il mercato europeo la vettura viene proposta con due propulsori 1,6 litri sia benzina sia turbodiesel common-rail mentre per il mercato asiatico e americano troviamo uno scattante 2 litri benzina da 144 cavalli. In alcuni paesi europei Kia propone Soul con propulsore diesel in versione depotenziata da 116 cavalli. La trasmissione è manuale a 5 rapporti mentre per il 2.0 benzina e per 1.6 diesel è disponibile anche il cambio automatico-sequenziale a 4 rapporti.
Da sempre attenta alla qualità delle sue automobili, Kia non si smentisce neanche con il modello Soul tanto da fargli ottenere 5 stelle nei test sulla sicurezza EURO NCAP del 2009. Grazie alle eccellenti prestazioni, alla dinamicità e all’ottima capacità di carico, Soul è un SUV molto richiesto anche nel mercato dell’usato.