Kia Sportage è il modello che ha consacrato la casa automobilistica coreana in Europa, non ché l’auto di maggior successo del marchio. In oltre 25 anni di storia, Sportage ha registrato ottime vendite ed è uno dei SUV più ricercati nel mercato dell’usato, ponendosi come diretto concorrente di Honda CR-V, Toyota RAV4, Ford Kuga e Volkswagen Tiguan. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Kia Sportage, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Nei primi anni ’90 Kia Motors non godeva ancora di una grande considerazione in Europa e inizia ad avere pareri positivi grazie alla prima generazione di Sportage. Si tratta di un veicolo innovativo in quegli anni, realizzato sulla base della Mazda Bongo grazie alla collaborazione tra Kia, Mazda e Ford, è stato presentato al salone di Tokio del 1991 mentre la commercializzazione in Italia è avvenuta a partire dal 1993. Sportage presenta ingombri compatti e linee morbide, distinguendosi dagli altri modelli di quegli anni che erano invece più grandi e caratterizzati da un’estetica spigolosa tipica dei veicoli off road, diventando così ufficialmente il primo SUV compatto moderno. Il design aerodinamico, le dimensioni ridotte che permettono di muoversi agilmente anche in città, la trazione integrale inseribile e un prezzo altamente competitivo sono i punti di forza di Sportage. La seconda generazione, presentata nel 2004 al Salone dell’automobile di Parigi, otterrà il vero successo che permetterà alla Sportage di decretare l’ascesa di Kia Motors sul mercato europeo. Nel 2007 Kia presenta la Kue, prototipo di SUV dallo stile coupé che ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica tanto che molte delle sue caratteristiche saranno riadattate alla terza generazione di Sportage, prodotta a partire dal 2010. Kia Sportage, costruita sulla piattaforma di Cee’d, è lunga 4,4 m e presenta un design caratterizzato da linee morbide ed eleganti con fiancate alte e massicce, un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,36, un’ottima strumentazione di bordo e moderni sistemi di assistenza alla guida.
L’allestimento base si chiama Sportage Active, ma sono disponibili anche Sportage Cool, con climatizzatore automatico, Sportage Business Class con sedili in pelle, sensori di parcheggio e Kia Navigation System, Sportage Feel Rebel con luci anteriori LED e la top gamma GT Line con cerchi in lega da 19”, doppio scarico cromato, gruppi ottici LED “Ice cube” e Protezioni sottoscocca anteriori e posteriori in vernice silver. Per le motorizzazioni a benzina si può scegliere tra un 1.6 GDI da 132 CV o 177 CV nella versione GT Line, mentre per l’alimentazione diesel le opzioni sono: 1.7 CRDI da 115 CV o 141 CV, oppure 2.0 CRDI da 136 VC o 185 che può raggiungere i 200 km/h.
Sportage è sicuramente uno dei SUV compatti di maggior successo nel mercato dell’usato, grazie alla sicurezza garantita dalle cinque stelle nei test Euro NCAP, l’affidabilità e la guidabilità. Consigliata per chi nel tempo libero ama uscire dai soliti tragitti asfaltati ma non vuole rinunciare alla comodità nelle strade urbane.