Monovolume Usata
State cercando una
monovolume ma non sapete quale scegliere? Das WeltAuto, la rete di ricerca di auto usate del gruppo
Volkswagen, vi aiuterà a trovare la vettura più adatta alle vostre esigenze. Potrete scegliere l’auto più adatta a voi focalizzando l’attenzione su brand, prezzo, chilometraggio, modello, potenza, alimentazione, allestimento, area geografica e altre specifiche.
La monovolume, anche chiamata minivan, è un tipo di auto caratterizzata da un abitacolo molto spazioso sia in senso longitudinale che verticale, adatta a ospitare comodamente da cinque a sette passeggeri con relativi bagagli anche per lunghi viaggi. Attraverso il motore di ricerca di Das WeltAuto potrai trovare la monovolume usata che fa per te tra quelle di Volkswagen,
Seat,
Renault,
Citroën,
Opel,
Ford,
Peugeot,
Fiat e molte altre marche.
Origini
La prima monovolume della storia, rimasta un prototipo, è stata commissionata nel 1914 da Marco Ricotti alla Carrozzeria Castagna ed è l’Alfa 40-60 HP Aerodinamica. Attualmente custodita al museo dell’
Alfa Romeo, la 40-60 HP Aerodinamica aveva una carrozzeria ispirata alle navicelle dei dirigibili e grazie alla sua forma allungata poteva raggiungere i 139 km/h. Invece, la prima produzione di massa è stata realizzata da Fiat a partire dal 1956 sulla spinta del boom economico italiano. Si chiamava 600 Multipla e vantava ben sette posti in tre metri e mezzo di lunghezza, con un primo concetto di modularità degli interni che prevedeva l’abbattimento dei sedili per aumentare la capacità di carico. Nel 1972 si compie un altro grande passo verso la moderna concezione di monovolume sempre a opera di una firma italiana: il designer Mario Bellini presenta al MoMa la Kar-a-sutra. Si tratta di un veicolo dal design molto squadrato con frontale spiovente e posteriore che scende perpendicolare a terra, caratterizzato da un unico volume (l’abitacolo) disegnato per permettere il massimo della convivialità tra i passeggeri.
Modelli
Ispirandosi alle caratteristiche della Kar-a-sutra sarà un’altra casa automobilistica europea a proporre la prima monovolume moderna, questa volta francese: la
Renault Espace arriva sul mercato nel 1985 dando vita a un nuovo segmento dell’automotive. Il successo di Renault Espace e delle altre a seguire è determinato dalla grande disponibilità di spazio e dalla versatilità degli interni. Infatti, un grande punto di forza è la modularità dell’abitacolo che permette sia di viaggiare in tutta comodità anche per lunghi tragitti, sia di configurare velocemente la disposizione dei sedili in base alle proprie esigenze. Le monovolume più blasonate negli anni ’90 sono state scelte anche da molti conducenti NCC in sostituzione delle più scomode berline di rappresentanza. Con l’avvicinarsi degli anni 2000 iniziano a perdere terreno nei confronti dei SUV, così Renault nel 1997 lancia sul mercato la Mégane Scenic (poi diventata Scénic), la prima versione compatta a 5 posti che intercetta un nuovo segmento di mercato lasciato scoperto dall’arrivo dei SUV. Da qui in poi sono tanti i modelli di successo che si sono susseguiti: dalle più economiche come Dacia Lodgy,
Seat Altea e Fiat Idea, ai veicoli ormai best seller con ottimo rapporto qualità/prezzo come
Volkswagen Touran, Fiat 500L, Lancia Voyager,
Citroen C4 Picasso (e Grand Picasso), Ford C-Max,
Opel Meriva,
Volkswagen Sharan e le già citate
Renault Scénic (e
Grand Scénic), fino ad arrivare alle monovolume lussuose quali Mercedes Classe B e BMW Serie 2.
Caratteristiche
Le monovolume sono auto molto richieste nel mercato dell’usato, ideali per famiglie numerose o che prediligono le quattro ruote per gli spostamenti vacanzieri e per lavoratori o sportivi che necessitano di trasportare attrezzature ingombranti. Oltre ad avere una maggiore spaziosità, le monovolume offrono optional che non hanno nulla da invidiare alle concorrenti SUV: trazione integrale, sensori di parcheggio, sistemi di assistenza alla guida (ADAS), sistemi di infotainment, climatizzatore posteriore, porte scorrevoli, vassoi integrati al sedile e tanto altro. Attraverso il motore di ricerca di Das WeltAuto puoi trovare la monovolume usata che si adatta meglio alle tue esigenze con pochi click, grazie ai numerosi filtri di ricerca: raggio di km entro cui selezionare la concessionaria, marca del veicolo, chilometraggio, tipo di alimentazione, prezzo, accessori, dotazioni di sicurezza, colore, ecc..