Qashqai è una delle vetture più longeve e di maggior successo di Nissan, nonché il primo crossover che ha registrato il record di vendite in Europa, tanto da esser molto richiesto anche sul mercato dell’usato. In 10 anni di produzione la casa automobilistica nipponica ha venduto circa 2,5 milioni di esemplari e vede come dirette concorrenti in Italia FIAT 500X, Renault Captur, Opel Mokka, Ford Ecosport e Dacia Duster. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Nissan Qashqai, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare il crossover usato che fa per voi.
Nel 2006 Nissan presenta al Salone dell’automobile di Parigi una nuova vettura rivoluzionaria: l’idea è nata dalla necessità di conquistare nuove quote di mercato del segmento C e allo stesso tempo sfruttare la popolarità sempre maggiore dei SUV, che però in quegli anni appartenevano a segmenti superiori. Inizia quindi la progettazione di Nissan Qashqai, un veicolo che fosse compatto, maggiormente rialzato dal fondo stradale rispetto a una berlina ma più economico di un SUV. Qashqai ha avuto un successo immediato e detiene tutt’ora il 10% delle quote di mercato del suo segmento, diventando così uno dei crossover più venduti di sempre. Nel 2014 Qashqai subisce un restyling che prevede un nuovo frontale con l'ormai iconica griglia V-Motion, 5 cm in più di lunghezza e nuove tecnologie come il Nissan Safety Shield: un insieme di sistemi di assistenza alla guida che tramite radar e sensori individuano il comportamento degli altri veicoli e intervengono per tutelare la sicurezza dei passeggeri. Il Safety Shield comprende anche il sistema di frenata automatico e la rilevazione dei veicoli nel punto cieco dello specchietto.
Qashqai è disponibile in sei allestimenti: Visia, che è la versione base; Acenta con cerchi in lega da 17” e climatizzatore automatico bi-zona; l’allestimento Business dotato di vetri posteriori oscurati e NissanConnect (navigatore satellitare, radio DAB e retrocamera posteriore); Qashqai N-Connecta che, oltra al sistema di infotainment, ha anche il Nissan Safety Pack; Tekna con cerchi in lega da 19”, barre longitudinali, sedili in pelle e tessuto riscaldabili, Fari a LED e sistema audio Premium BOSE, e infine Qashqai Tekna+ con NISSAN DRIVER ASSIST PACK. Per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina si può scegliere tra 1.2 DIG-T da 115 CV oppure per chi vuole maggiore potenza un propulsore 1.6 DIG-T 163 CV, invece per chi predilige l’alimentazione diesel sono disponibili il motore 1.5 dCi da 110 CV o 1.6 dCi 130 CV. Qashqai è disponibile a trazione anteriore o integrale, con cambio manuale a 6 rapporti o automatico XTRONIC.
Nissan Qashqai è un crossover compatto e dalle dimensioni contenute, pensato per chi si muove principalmente in contesti urbani ma non vuole rinunciare al piacere di un’avventura extraurbana anche off road. Questa caratteristica ne decreta il successo di vendite e l’ottimo punteggio di cinque stelle nei test Euro NCAP rende Qashqai uno dei crossover più richiesti nel mercato dell’usato.