Opel Astra è la berlina compatta del segmento C della Casa del Fulmine, naturale prosecuzione del modello Kadett, ed è la vettura di maggior successo del marchio. In oltre 80 anni di storia ha prodotto più di 24 milioni di esemplari, risultando richiestissima anche sul mercato dell’usato. È una delle poche compatte in grado di avvicinarsi al numero di vendite della best seller indiscussa del segmento: Volkswagen Golf. Tra le altre concorrenti di Opel Astra troviamo anche Peugeot 308, Fiat Bravo, Citroën C4, Ford Focus, Kia Cee’d, Renault Mégane e SEAT Leon. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Opel Astra, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Alla fine degli anni ’80 Opel doveva rinnovare la sua vettura di maggior successo, la Kadett. Quest’auto era prodotta anche da altri marchi della General Motor ma con altri nomi, tra cui la versione inglese Vauxhall Astra. Al lancio della sesta generazione invece di nominarla Kadett F, la General Motors ha voluto uniformare la nomenclatura, dando alla luce la Opel Astra F nel 1991. Il primo modello di Astra, per quanto differente dalla Kadett E, presenta ancora negli esterni delle linee molto simili, per approfittare della scia di successi del modello precedente. Solo con la seconda generazione del 1998 Astra G avrà una vera rivoluzione del design: si aggiunge un accenno di coda che segna il passaggio dalla berlina a 2 volumi alla berlina 2 volumi e mezzo, lo stile è più aggressivo e moderno, grazie a linee morbide e a un aspetto massiccio e grintoso, inoltre la carrozzeria zincata garantiva una maggiore resistenza all’usura e tenuta di valore sul mercato dell’usato. Nel 2004 la terza generazione di Opel Astra torna ai 2 volumi rivoluzionando però gli esterni con linee tese e tagli netti, per un carattere ancora più sportivo. La vera innovazione, però, passa dalla tecnologia con l’introduzione del controllo elettronico dell’assetto. L’Astra J del 2009 cresce notevolmente di dimensioni arrivando a ben 442 cm di lunghezza, a tutto vantaggio dell’abitabilità dei passeggeri anteriori e della capacità di carico del bagagliaio. Con la quinta e ultima generazione, Opel Astra torna ad avere dimensioni compatte e si presenta molto più leggera (200kg in meno) e aerodinamica (il coefficiente passa da 0,325 a 0,285) per diminuire notevolmente i consumi. Astra K è dotata di tutte le ultime tecnologie di casa Opel: luci anteriori IntelliLux LED, Opel Eye, sistema di accesso Keyless e molto altro.
Opel Astra è disponibile sia nella versione berlina a 5 porte che nella versione Station Wagon, di altrettanto successo. Oltre all’allestimento base, Astra si può trovare anche negli allestimenti Advance con computer di bordo e Cruise Control; Dynamic con cerchi in lega 17” a 5 razze; l’allestimento sportivo OPC che può raggiungere i 200 CV di potenza; infine la pluriaccessoriata Innovation. Tra le motorizzazioni a benzina si può scegliere un propulsore 1.0 Turbo EcoFlex 105 CV, 1.4 100 CV o Turbo da 150 CV e 1.6 SHT da 200 CV. Le motorizzazioni diesel invece comprendono un 1.6 CDTI da 95, 110 o 136 CV oppure 1.6 BiTurbo CDTI. È disponibile anche la doppia alimentazione a metano grazie al motore 1.4 Turbo 110 CV.
La storia di Opel Astra è stata segnata dai successi, di cui l’ultimo è il titolo di Auto dell’Anno 2016. Grazie alla sua grinta sportiva e alle ottime prestazioni in termini di tenuta di strada, sicurezza e consumi, è una delle auto più richieste sul mercato dell’usato, complice anche un prezzo di listino molto interessante rispetto ad altre concorrenti dello stesso segmento.