Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
L’auto sportiva Porsche 911, lanciata sul mercato nel 1963 e tuttora in produzione, ha tra i principali concorrenti le vetture Porsche Boxster, Audi R8, Jaguar F-Type, Nissan GT-R e BMW i8. I modelli di oggi, che si presentano più lunghi, larghi e bassi dei precedenti, non sono più alimentati da motori boxer a sei cilindri raffreddati ad aria. Oltre a questo, i punti in comune con la versione originaria sono numerosi, dato che la tipica forma dell’auto rimane la stessa di cinquant’anni fa. Adesso siamo giunti alla nuova generazione, l’ottava, in cui la Porsche 911 (992) appare ipertecnologica ma sempre fedele al suo inimitabile e inconfondibile aspetto degli inizi. In questa pagina potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità del modello, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
Il motore dei modelli Porsche 911 presenta una configurazione twin-turbo. Tra le sue qualità principali si sottolineano le eccezionali potenza e velocità, la straordinaria reattività e delle prestazioni di alto livello che soddisfano chi sta alla guida. Oltre ad aver migliorato la potenza e l'efficienza del motore, i suoi supporti sono stati posizionati più vicino al centro del veicolo. Quella che sembra una piccola regolazione offre invece enormi vantaggi: il motore è collegato in maniera più salda, il che migliora notevolmente la stabilità, mentre le vibrazioni sono ridotte e il comfort di marcia risulta essere ulteriormente perfezionato. Per ridurre il consumo di carburante negli spostamenti, inoltre, l’aria di raffreddamento viene fornita soltanto nella misura necessaria, per un risultato di efficienza intelligente e antispreco. Ma non finisce qui: la funzione di avvio e arresto automatico spegne il motore quando la velocità di guida scende al di sotto di 7 km/h in decelerazione moderata, ad esempio quando ci si avvicina alla luce gialla oppure rossa del semaforo. Non appena si rilascia il freno o si preme il pedale dell'acceleratore, poi, il motore si riavvia in modo veloce e senza intoppi.
La Porsche 911 propone diverse dotazioni di sicurezza, tra cui il Wet Mode, un sistema innovativo che aiuta il conducente a guidare su un asfalto bagnato. Nello specifico, nel caso in cui viene rilevata una superficie bagnata, il sistema informa il conducente della presenza di umidità rilevata e raccomanda di passare manualmente alla modalità "WET", in modo tale da poter regolare la reattività della trasmissione. È interessante anche il Collision Brake Assist, che può ridurre il rischio di collisioni con veicoli e ciclisti. Nella prima fase, il sistema utilizza la fotocamera anteriore per avvisare il guidatore in modo udibile e visivo quando rileva auto, pedoni o ciclisti nell'area di collisione, mentre nella seconda applica anche la pressione dei freni, se l'automobile si avvicina troppo rapidamente a veicoli, pedoni o ciclisti. Laddove il conducente non reagisce, infine, viene avviata la frenata automatica di emergenza per ridurre o evitare le conseguenze di una collisione.