Certificato da Das WeltAuto.
In vendita sul mercato italiano a partire dal 2015, la Espace è un interessante modello tra i più richiesti del brand Renault. La carrozzeria crossover con cinque porte, il buon rapporto qualità-prezzo e le ottime prestazioni dichiarate a fronte di consumi contenuti sono, infatti, le carte vincenti della vettura. Studiata in un design dettagliato nei minimi particolari, la Renault Espace si ispira al comfort di un jet privato grazie ai sedili sagomati, la luminosità all’interno, i materiali di alta qualità e un ambiente confortevole e innovativo che soddisfa i sensi di chi si trova al volante. In questa pagina potete trovare tutte le informazioni utili sulle novità del modello, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze.
Le motorizzazioni di Renault Espace vantano un alto livello di dinamismo unito al piacere di guida e di efficienza. La tecnologia Twin Turbo, insieme al cambio automatico EDC, risulta essere piuttosto prestante con consumi ed emissioni di CO2 limitati. Per quanto riguarda il motore benzina Energy TCe 200, si tratta di una versione migliorata del motore di Clio R.S. che offre delle prestazioni eccezionali grazie al cambio automatico a doppia frizione EDC a 7 rapporti. Il motore Twin Turbo 160cv, inoltre, punta a garantire allo stesso tempo morbidezza e vivacità, perché permette un’ottima risposta della vettura a tutte le velocità, rendendo la guida particolarmente efficiente. L’inedita e innovativa combinazione del motore Energy dCi 160 con il cambio automatico EDC e le differenti modalità di guida Multi-Sense rendono questo modello di Renault una scelta vantaggiosa per il guidatore.
Il modello Renault Espace ha ottenuto cinque stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore un insieme di informazioni armonizzate. Questa vettura, inoltre, offre un ottimo livello di sicurezza, perché i sistemi di assistenza alla guida sono tecnologie intuitive integrate per rendere l’esperienza al volante semplice e contemporaneamente sicura. La vettura assiste l’autista in diverse manovre come mantenere la distanza di sicurezza, rimanere nella corsia, regolare la velocità, incrementare la frenata in caso di emergenza e persino per parcheggiare. Anche il comfort è garantito con gli ampi spazi di cui dispone il modello: non solo possiede il grande portaoggetti sotto la console centrale, ma anche il cassetto Easy Life, un'innovazione estetica e pratica targata Renault. Dietro, i sedili si integrano nel pianale per lasciare il posto ad uno spazio di carico piatto con una capienza di 2.040 l, utilizzabile passando il piede sotto il paraurti posteriore.