Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
SEAT Alhambra è la monovolume a sette posti della casa automobilistica spagnola, nata dalla collaborazione tra Volkswagen e Ford da cui hanno preso forma anche la Volkswagen Sharan e la Ford Galaxy, tutte monovolumi concorrenti delle FIAT Ulysse e Renault Espace. La Alhambra ha un listino prezzi più contenuto rispetto alle cugine Sharan e Galaxy, aspetto che la rende molto apprezzata nel mercato dell’usato. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime news, moltissime foto di SEAT Alhambra e acquistare il veicolo usato che fa per voi.
SEAT ha iniziato a produrre la Alhambra dal 1996 e dopo due restyling è ancora in produzione. Anche nota come “l’ammiraglia SEAT” è una delle auto più importanti del marchio spagnolo al pari della SEAT Ibiza, non solo a livello di vetture vendute ma soprattutto per l’apprezzamento del pubblico, tanto da aver creato una clientela fedele e affezionata. Dalla seconda serie del 2000 la Alhambra inizia a distinguersi rispetto alla Sharan e alla Galaxy grazie a un restyling estetico importante e all’introduzione della la versione a trazione integrale. Nel 2010 viene commercializzata la terza generazione di Alhambra che si differenzia dalle precedenti per dimensioni (aumentando la lunghezza di 22 cm e l’altezza di 9), le porte scorrevoli e un frontale più sportivo.
Lunga 485 cm, larga 190 e alta 172 l’Alhambra vanta davvero tanto spazio. I sette posti previsti sono reali in quanto anche la terza fila risulta essere piuttosto comoda, inoltre i sedili della seconda e terza fila sono Easy Fold, ovvero si ripiegano facilmente a scomparsa portando la capacità di carico da 300 litri a 2297. Nella prova su strada la nuova Alhambra si discosta dalle vecchie monovolume lente e pesanti, dimostrando una guidabilità agevole pari a quella di una berlina, in parte anche grazie a un rinnovato reparto sospensioni. SEAT Alhambra è disponibile in due allestimenti: Style che è la versione base e Advance che vanta apertura e chiusura porte elettrica, navigatore satellitare con le mappe d’Europa, sistema di avviamento keyless, Park Assist, telecamera posteriore e cerchi in lega da 17”.
Per la SEAT Alhambra sono disponibili solo propulsori diesel: un motore 2.0 TDI 116 cavalli, un 2.0 TDI 150 cv che presenta anche la versione 4Drive a trazione integrale e un 2.0 TDI da 184 cavalli con cambio automatico DSG. Per l’allestimento Advance è possibile scegliere il cambio automatico anche per il motore 2.0 TDI 150 cv.
Alhambra risulta essere una delle auto SEAT più apprezzate dal pubblico ed è molto gettonata soprattutto tra le monovolume usate grazie all’affidabilità garantita dal marchio Volkswagen, di cui la casa spagnola fa parte ormai da molti anni. Alhambra è una monovolume perfetta per le famiglie sia nella vita quotidiana che per i viaggi lunghi, grazie alla comodità dei sette posti in dotazione, alla praticità di guida e alla notevole capacità di carico.