Arona è un crossover SUV prodotto da Seat che ha riscosso molto successo fin dal suo debutto. Annunciato al Salone dell'automobile di Parigi del 2016, è stato lanciato sul mercato alla fine di ottobre 2017. Il nome Arona deve le sue origini al comune omonimo dell'isola di Tenerife, nelle Isole Canarie. Tra le sue concorrenti ci sono Citroën C3 Aircross, Ford EcoSport, Fiat 500X, Honda HR-V, Kia Stonic, Opel Mokka ni sulle ultime novità di Seat Arona, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare il SUV più adatto alle vostre esigenze.
Il SUV Seat Arona viene presentato ufficialmente a Barcellona il 26 giugno 2017 e, a settembre 2017, al Salone di Francoforte sono state annunciate le prime consegne. È stata sviluppata con la piattaforma M0B A0, che ha visto il suo debutto nella Seat Ibiza di quinta generazione, da cui riprende il design, per applicarlo a un SUV dalle dimensioni più contenute rispetto alla Ateca. La parte anteriore è simile alla berlina della stessa casa, ha lo stesso stile dei fari, mentre il design della parte posteriore ricorda quello dell' Ateca. Nel montante C dispone di un rivestimento cromato che include una X, simbolo tipico dei crossover. Questa modanatura serve a separare la carrozzeria dal tetto, che può essere di tre colori: arancione, grigio e nero. L'interno è lo stesso di Ibiza, con piccole modifiche su alcuni materiali e profili. Le finiture sono le medesime di altri modelli del marchio: Reference, Style, XCellence e FR. Per le sue caratteristiche tecniche e il vantaggioso rapporto qualità prezzo, Arona è una vettura molto apprezzata anche nel mercato dell’usato.
Tra i motori disponibili per Seat Arona ci sono tre benzina e due diesel. Nella sezione diesel troviamo il 1.6 TDI disponibile nelle versioni da 95 e 115 CV. Tra i motori benzina troviamo invece il TSI da 1.0 litri a tre cilindri nelle versioni 95 CV e 115 CV, oltre al 1.5 TSI da 150 CV che possiamo trovare nella nuova Volkswagen Golf.
Da sempre Seat presta attenzione alla sicurezza delle sue vetture, infatti anche il modello Arona ha ottenuto nel 2017 5 stelle Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei nuovi veicoli tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.