Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Seat Tarraco è il suv a sette posti della casa spagnola; viene prodotto a partire dal 2018 e i suoi principali competitor sono, Škoda Kodiaq, Nissan X-Trail e Tiguan AllSpace. Questa vettura entra di diritto nel segmento dei suv a sette posti, infatti, le sue generose dimensioni permettono di viaggiare anche in sette passeggeri ordinando la terza fila di sedili. Inoltre, rappresenta la vettura del segmento suv più grande in tutta la gamma Seat. Lo spazio a bordo risulta davvero abbondante soprattutto in configurazione a cinque posti, mentre in caso di marcia con sette persone, il bagagliaio perde un po’ di spazio ma si possono comunque sistemare alcuni trolley. Tarraco è vettura che si rivolge a chi cerca un suv che si presti all’utilizzo familiare e che privilegi il comfort di marcia e l’abitabilità di bordo. Il sistema di infotainment è garantito da un digital cockpit con display da 10.2 pollici, oltre ad uno schermo da 8 pollici a centro plancia che completa la fornitura digitale.
Il comparto motoristico è di tutto rispetto oltre che molto vario, infatti sono presenti versioni benzina, diesel e anche una versione Phev appena presentata. I propulsori benzina si dividono in un 1.5 TSI abbinato ad un cambio manuale a sei marce, e un 2.0 TSI da 190 cavalli abbinato ad una trasmissione automatica DSG a sette marce. Il carburante diesel è rappresentato dal 2.0 TDI che può essere scelto in variante da 150 o 190 cavalli e con trasmissione manuale o automatica. Seat Tarraco è una vettura che con i propri motori privilegia il comfort di guida soprattutto con le ultime due marce lunghe, ma che non rinuncia a un certo brio quando richiesto. I consumi risultano del tutto nella media del segmento, sia in variante diesel che benzina.
Per quanto riguarda il comparto sicurezza, Seat Tarraco propone servizi di assistenza alla guida di livello molto alto. Infatti, sono presenti ESP, Hill start control e Pre-Crash Assist. Inoltre, troviamo sensori di parcheggio posteriori con possibilità di equipaggiare la vettura di retrocamera e il rollover assist. Il comfort è assicurato dal cruise control, dall’alzacristalli elettrici e dal climatizzatore automatico. Sempre in termini di comfort il bagagliaio è da record per la categoria, infatti i litri garantiti sono 760 con il divano in posizione standard, abbattendo i sedili il vano creato raggiunge i 1920 litri. Per il comparto tecnologico il sistema di infotainment è completato dai comandi gestuali, dal sistema navigation plus e dalle integrazioni Apple car play e Android auto. Seat Tarraco ha ricevuto cinque stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate.