La Škoda nel 1999 ha lanciato la Fabia, in sostituzione della Felicia. È un’auto compatta che nel tempo ha subito diversi restyling, e si è distinta dalle altre vetture del produttore ceco per il suo design originale e la sua linea sempre giovanile. Nell’arco di 17 anni sono stati venduti oltre 3 milioni di esemplari, numeri che testimoniano il successo di questo modello. Consultate gratuitamente il nostro sito per ottenere delle informazioni sulle versioni dei modelli Fabia, confrontarli ed acquistare l’auto usata che fa per voi. Scriveteci nel modulo di contatto inserendo i vostri dati, salvaguarderemo la vostra privacy.
Dall’anno del suo lancio, il 1999, si sono succeduti diversi modelli di questa vettura. La prima serie, prodotta dal 1999 al 2007, era una vettura simile alla Volkswagen Polo, con cui condivideva i motori e la peculiarità di essere una delle prime auto Euro 4, disponibile sia in versione berlina (Škoda Sedan) che station wagon. A metà serie l’auto ha subito un leggero restyling, che ha migliorato la sua gamma di accessori. La seconda serie, prodotta dal 2007 al 2014, comprendeva Fabia nelle versioni berlina e station wagon e segnò un miglioramento generale del veicolo: rispetto alla prima, troviamo materiali più ricercati e raffinati, un bagagliaio più ampio e interni migliorati. Era disponibile in versione diesel con motore TDI 1.9 da 105 cv (motorizzazione presente anche sulla sportiva Škoda Fabia vRS) e 1.4 TDI da 80 cv, più parsimoniosa ed economica. Questa serie di Škoda Fabia è stata sottoposta a molte prove di crash test, ottenendo sempre ottimi risultati. Nel 2010 è stata aggiornata con un restyling che ha migliorato il modello da molti punti di vista. La terza e più nuova serie è iniziata nel 2014, interrompendo la produzione di Fabia RS e conducendo a un ulteriore aggiornamento del modello, soprattutto dal punto di vista estetico, con un design più aggressivo e un abitacolo più accogliente. La nuova Fabia, presentata al Salone di Parigi nel 2016, si può definire una Golf più semplice, ma con un equipaggiamento adeguato alle vetture della sua categoria. Da citare alcune peculiarità che contribuiscono a donare piacevolezza all’auto: rifiniture del cruscotto nero lucide e interni bicolore nero e beige. Sono disponibili molti allestimenti con prezzi diversi. Si può scegliere tra le berline Design Edition, Twin Color Design Edition, Montecarlo, o le station wagon Fabia Wagon (una piccola Škoda Octavia), Wagon Design Edition, Wagon Scoutline e Style. Da citare la particolarità del modello Twin Color, che vanta una verniciatura bicolore ottenuta mescolando le tinte esterne con argento o nero. La Twin Color, essendo dotata di motore MPI 1.0, può essere guidata anche da neopatentati, e la versione Twin Color TDI 1.4 dispone del moderno cambio DSG a doppia frizione.
La Škoda Fabia è disponibile con motore TDI diesel a 75, 90 o 105 cv, in due motori TSI a benzina da 60 o 75 cv e nei nuovi motori MPI a 75 cv, più parsimoniosi. Il motore TDI alimentato a gasolio risulta essere il più apprezzato, ancor più se abbinato al cambio DSG a 7 rapporti (presente anche nelle versioni più recenti di Fabia, la Twin Color Design Edition, Design Edition e Style). Il motore TSI a benzina è invece il più dinamico, indicato per chi vuole una vettura più reattiva e scattante. Rispetto al TDI, il TSI ha un prezzo di listino inferiore, ma superiore rispetto a quello MPI. Ogni motore è studiato appositamente per minimizzare i consumi. Le emissioni di CO2 di Škoda Fabia sono ridotte al minimo grazie ai motori di nuova generazione, al sistema start-stop e al recupero dell’energia in frenata.
Škoda Fabia è l’auto ideale per gli spostamenti cittadini ed è molto richiesta nel mercato dell’usato. È pratica, leggera, facile da guidare e dai bassi consumi, caratteristiche riscontrabili già dai primi test. Garantisce una buona tenuta di strada ed una posizione di guida comoda. Oltre ad essere una vettura economica, è tecnologicamente avanzata grazie alla presenza del nuovo motore MPI e del cambio DSG di ultima generazione, utilizzato anche da Volkswagen. Utilizza il nostro motore di ricerca per trovare il modello di Fabia usato più adatto alle tue esigenze.
FABIA offre tutte motorizzazioni 1.0 l a tre cilindri con tecnologia MPI perfetti per il traffico cittadino o TSI turbo, divertenti da guidare e dai consumi contenuti.
ŠKODA Fabia può contare su diverse soluzioni intelligenti come: torcia a led, bracciolo e consolle centrale, tasche, cassetto portaoggetti, portabottiglie, alloggiamento giubbotto ad alta visibilità, ombrello, raschietto per il ghiaccio e ombrello.
Cerchi in acciaio DENTRO da 15" con copricerchi di serie su Business; Cerchi in lega MATONE da 15"; Cerchi in lega CYGNUS da 15"; Cerchi in lega ALORE da 16" di serie su Fabia Design Edition; Cerchi in lega VIGO da 16" di serie su Fabia Twin Color; Cerchi in lega VIGO da 16" colore nero di serie su Fabia Twin Color Nero; Cerchi in lega ITALIA da 16" colore nero di serie su Fabia Twin Color Monte Carlo; Cerchi in lega ITALIA da 16" colore antracite; Cerchi in lega TORINO da 17"; Cerchi in lega CAMELOT da 17" colore nero; Cerchi in lega SAVIO da 17"; Cerchi in lega BRAGA da 17" colore antracite di serie su Fabia ScoutLine; Cerchi in lega VEGA da 18" colore nero.
Auto Light Assistant; Adaptive Cruise Control; Front Assistant; Telecamera posteriore; Sensori di parcheggio; Rear Traffic Alert; Blind Spot Detect. Su tutta la gamma Fabia, inoltre, sono previsti 6 airbag di serie.