Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Karoq è un SUV prodotto dalla casa automobilistica ceca ŠKODA sul finire del 2017 in sostituzione della fortunata Yeti. Tra i principali concorrenti troviamo Nissan Qashqai, Kia Sportage e Hyundai Tucson, tanto per citare solo alcuni esempi di successo. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di ŠKODA Karoq, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare il SUV usato che fa per voi.
Dopo una lunga selezione che ha scartato nomi come Grizz, abbreviativo di grizzly, l'altro orso che abita gli USA e Flame, proposto non a caso da un vigile del fuoco, la scelta è caduta su Karoq, unione dalle due parole in lingua Alutiiq kaa’raq, che significa “auto”, e ruq, “freccia”, simbolo alato del marchio ŠKODA. Il nome di questa auto richiama il senso della potenza e dell'agilità, della robustezza e della leggerezza. Della Kodiaq, Karoq migliora i contenuti con uno stile dinamico e moderno, un'abitabilità da primato e soluzioni tecnologiche e pratiche di alto livello. L’ispirazione alla sorella maggiore non è solo nel nome, che dà continuità fonetica alla famiglia SUV di ŠKODA, ma anche nella linea, caratterizzata da una fiancata morbidamente scolpita e dal tetto spiovente, che offre un senso di dinamismo all'insieme. Le proporzioni di Karoq sono però più compatte e ben sottolineate dagli sbalzi anteriore e posteriore contenuti, senza rinunciare a quella abitabilità da primato che è nel DNA della Casa Ceca. Il muso è un concentrato degli stilemi degli Sport Utility Vehicle ŠKODA caratterizzati dalla calandra a barre verticali e dai gruppi ottici full LED che su Karoq sono particolarmente affilati. Design di alta qualità anche per la parte posteriore, ben definita dalle nuove luci a LED e dal portellone, abbastanza ampio da consentire un comodo accesso al vano di carico che, per capacità e modularità, è uno dei punti di forza del nuovo SUV ŠKODA. Interessante e unico nel suo genere è il sistema VarioFlex che, oltre alla normale funzione di modulare la capacità di carico tramite l'abbattimento degli schienali, comprende la possibilità di smontare completamente i sedili, un valore più adatto a un van che a un normale SUV. Spazio non solo per i bagagli ma anche e soprattutto per i passeggeri, che hanno a disposizione sedute comode e preziosi centimetri per le gambe in un ambiente reso piacevole e raffinato dalla cura dei dettagli e da equipaggiamenti evoluti di altissima qualità. Questo nuovo modello vanta soluzioni pratiche da utilizzare, come il sistema di infotainment, e lo spettacolare Digital Cockpit, una prima assoluta per ŠKODA, che offre il piacere di creare il layout del proprio cruscotto strumenti digitale dando priorità alle funzioni preferite. Si dimostra perfetto anche per viaggiare sempre connessi e, grazie alla speciale modalità off-road delle sospensioni, si è liberi di scegliere le strade da percorrere, anche se innevate, ghiacciate o sterrate. Per le sue caratteristiche e il vantaggioso rapporto qualità prezzo, è molto apprezzato anche nel mercato dell’usato.
Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, Karoq è un SUV del segmento C da 4.38 metri che sfrutta il sistema VarioFlex, un optional esclusivo di ŠKODA che permette di avanzare o arretrare i sedili. Lo spazio di carico passa dai 479 litri ai 588 litri, per arrivare a 1.810 litri nel caso in cui si rimuovano completamente i sedili. Karoq è disponibile in cinque motorizzazioni: due benzina, con cilindrata 1.0 e 1.5, rispettivamente da 115 e 150 cavalli, e due diesel, 1.6 e 2.0, sempre con 120 e 150 cavalli. Il top di gamma è il 2.0 a gasolio da 190 cavalli, con trazione integrale 4×4. Il cambio automatico dsg a 7 rapporti è fluido e reattivo e può essere preferito al manuale a 6 rapporti. È possibile scegliere tra quattro modalità di guida: Normal, Eco, Sport e Individual e i prezzi partono da 23.850 euro.
Da sempre ŠKODA presta attenzione alla sicurezza delle sue vetture, infatti anche il modello Karoq nel 2017 ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei nuovi veicoli tramite l'introduzione e l'uso di specifici protocolli di prova, in modo da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate.