Dal settembre 2013 ŠKODA è sbarcata nel mercato delle berline compatte grazie a Rapid Spaceback, una hatchback lunga 430 cm figlia della berlina a 3 volumi ŠKODA Rapid. La casa automobilistica ceca ha conquistato il segmento C grazie al lancio di Rapid Spaceback, una hatchback dall’aspetto sportivo, pratica e accattivante, adatta ai giovani così come alle famiglie, che ha riscosso un grande successo sia come auto nuova che sul mercato dell’usato. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità e moltissime foto riguardo le versioni di ŠKODA Rapid Spaceback, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive di prova e acquistare l’auto usata che fa per voi.
ŠKODA Rapid Spaceback si posiziona come diretta concorrente di Kia C’eed e Hyundai i30, distinguendosi per il comfort alla guida, la praticità dei dettagli simply clever e una notevole capacità di carico (da 415 litri fina a 1380 se si abbassa il divano posteriore) tra le più alte della sua categoria, il tutto a un prezzo altamente concorrenziale. Grazie al recente restyling questa hatchback è stata arricchita con interni più curati, gruppi ottici LED, cromature e un design dall’aspetto ancora più sportivo e dinamico. Oltre al comfort di guida dato da uno sterzo leggero, un cambio ben manovrabile e da sospensioni morbide, Rapid Spaceback si caratterizza per la praticità degli spazi. I dettagli simply clever, tipici di ŠKODA, prevedono numerosi vani porta oggetti a scomparsa sia nell’abitacolo che nel bagagliaio, di cui uno è anche refrigerato. Il portabagagli è dotato di ganci per le borse ed è disponibile anche un pratico divisorio orizzontale per posizionare il carico su due livelli, che può essere adagiato sul fondo quando si necessita di maggiore capienza. Tra gli optional è doveroso menzionare il tetto panoramico in cristallo che prevede anche un lunotto esteso fino al portatarga, donando a Rapid Spaceback un design davvero esclusivo. La hatchback di casa ŠKODA è disponibile in tre allestimenti: Active, Ambition ed Exclusive, e nelle versioni Rapid Spaceback Scoutline dal carattere avventuroso e Rapid Spaceback Design Edition arricchita con numerosi equipaggiamenti di serie.
ŠKODA Rapid Spaceback è disponibile con alimentazione a benzina o diesel. I propulsori alimentati a benzina sono 1.0 TSI da 95 cavalli a 5 rapporti o 110 cavalli a 6 rapporti e 1.2 TSI, sempre a scelta tra 90 cv e 110 cv. Tra le motorizzazioni diesel invece si può scegliere un propulsore 1.4 TDI da 90 cavalli adatto a neopatentati, con cambio manuale o automatico DSG, oppure 1.6 TDI da 116 cavalli per chi necessita di maggiore potenza.
ŠKODA Rapid Spaceback è pensata per i giovani e per le famiglie che cercano buone prestazioni, sicurezza e un ampio bagagliaio, senza però la lunghezza tipica delle station wagon. Queste caratteristiche rendono la hatchback un’auto davvero funzionale e ne determinano il successo anche nel mercato dell’usato. Inoltre è dotata di un sistema infotainment diffuso che rende Rapid Spaceback ancora più desiderabile.