Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Suzuki Vitara è un Suv a trazione integrale della Casa Nipponica che da oltre 30 anni continua a collezionare record di vendita nei mercati asiatici e in Europa. I principali concorrenti di questo SUV sono Renault Captur, la Peugeot 2008 e l’Opel Grandland. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Vitara, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata più adatta alle vostre esigenze. Suzuki diede il via alla produzione di questo fuoristrada nel lontano 1988, proponendo una vettura strettamente improntata all’offroad con carrozzeria a tre porte con top case per la zona posteriore in tessuto o metallo, o in versione cinque porte con carrozzeria classica, oltre alla trazione integrale inseribile a comando. La vettura era fornita di un 1.6 quattro cilindri da 80 cv, mentre nel 1990 debuttò una versione a 16 valvole da 100 cv abbinato ad un cambio automatico a quattro rapporti. Nel 1999 Suzuki presenta la nuova generazione di Vitara che si presentava con dimensioni più generose, propulsori più potenti e un prezzo leggermente più alto, che va a inserire questa vettura in un segmento di Suv di fascia medio alta, nella maggior parte dei paesi in cui veniva commercializzato era venduto con il nome di Grand Vitara. Il 2005 è l’anno della terza generazione di Vitara che presentava cambiamenti significativi sia sotto l’aspetto delle forme che sotto quello delle motorizzazioni. Le doti fuoristradistiche furono incrementate con l’adozione di nuove sospensioni e diventarono ben quattro le proposte di propulsori. Nel 2015 debutta l’ultima generazione del fuoristrada Nipponico, presentato al salone di Parigi, perde 125mm e si classifica come un crossover compatto dotato di un bagagliaio di 357 lt e motore 1.6 benzina con cambio automatico o manuale. È presente anche una versione Vitara S che si pone come variante prestazionale dell’iconico modello.
Per quanto riguarda il comparto motoristico, Suzuki Vitara assicura due varianti da 1.0 e 1.4 in versione benzina e GPL. Il 1.0 cc non sfigura per prestazioni e assicura consumi modesti, tuttavia il 1.4 non pregiudica i consumi di carburante nonostante sia davvero brillante e vivace. È disponibile la versione a trazione anteriore o integrale, per chi utilizza la vettura principalmente in città è sufficiente la versione 4x2, mentre per chi utilizza spesso l’auto in contesti extraurbani è giusto privilegiare la trazione integrale.
Il modello Suzuki Vitara ha ottenuto cinque stelle nei test Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili che definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva secondaria dei veicoli tramite l’adozione e l'uso di specifici protocolli di prova, così da offrire al consumatore informazioni armonizzate. Inoltre, Vitara offre il Lane Departure Warning and Prevention che permette di evitare di invadere involontariamente l’altra corsia e Blind Spot Monitor che controlla l’angolo cieco della vettura.