Il Caddy, prodotto per la prima volta negli anni ottanta al di fuori dell’Europa, è stato dapprima un veicolo commerciale apprezzato per la sua solidità, e poi un furgone a tutti gli effetti, riscuotendo grande successo nel mercato automobilistico di tutto il mondo anche grazie al suo prezzo di listino alla portata di tutti. Il Caddy è oggi sia un veicolo usato soprattutto per le sue eccezionali capacità di carico, dato che può essere trasportato in tutta sicurezza, sia una monovolume dove non mancano la cura per i dettagli, come gli interni rifiniti e l’alto comfort, che con la versione Maxi può arrivare ad avere ben 7 posti. Qui potete trovare gli annunci dei modelli in vendita al miglior prezzo e maggiori informazioni, moltissime foto di Volkswagen Caddy e acquistare il veicolo usato che fa per voi! Scriveteci nel modulo contatti inserendo i vostri dati, salvaguarderemo la vostra privacy! Potete inoltre utilizzare il nostro motore di ricerca per trovare innumerevoli annunci di auto usate di tanti marchi in ottime condizioni, ad un prezzo conveniente e con tutte le informazioni che vi possono servire, come ad esempio Alfa Romeo, Kia, Audi, Hyundai, Honda, Škoda, Peugeot, Ford, Nissan, Renault e molti altri ancora!
Il Volkswagen Caddy è giunto sul mercato europeo nell’anno 1982, come uno dei veicoli più rivoluzionari al tempo, ma ufficialmente è stato messo in vendita due anni prima negli Stati Uniti come variante commerciale della prima serie della Golf, nella versione pick-up e van. Anche i primi Caddy, come tutti quelli attuali, si facevano apprezzare per la loro solidità e affidabilità, oltre che per la qualità costruttiva tipica di ogni auto Volkswagen. La seconda serie del Volkswagen Caddy inizia nel 1996, concepita sulla terza serie della Volkswagen Polo, ed è stata prodotta negli stabilimenti SEAT in Spagna. La versione pick-up era basata sulla Škoda Felicia e prodotta in Repubblica Ceca. Nello stesso periodo fu prodotta un’auto gemella del Caddy, il SEAT Inca, che però dopo qualche anno fu ritirato dal mercato da parte della Volkswagen in favore del Caddy. La terza e attuale serie del Caddy, basata sulla Golf quinta serie e sul Touran, è cominciata nel 2004, e propone tanti tipi diversi: quello da 2 posti rivolto maggiormente al carico, mentre quelli da 5 e da 7 posti (Caddy Maxi), rivolti soprattutto alle famiglie che amano un ampio abitacolo. Il Caddy è oggi disponibile negli allestimenti Maxi, Comfortline, Trendline e Highline. La versione Maxi è quella più spaziosa, ben 47 cm di lunghezza in più rispetto alle altre varianti del Caddy e, come accennato sopra, con ben 7 posti di serie, aggiunti tramite una terza fila di sedili nel vano posteriore, che sono invece optional a pagamento per il normale Caddy. Anche chi viaggia nella parte posteriore del veicolo ha a disposizione molto spazio. Si può dire che la nuova serie non ha più l’aspetto tipico dei veicoli commerciali, essendo altamente influenzata dalla Golf e offrendo quindi un alto livello di guida e di comfort ai suoi passeggeri.
Il Volkswagen Caddy si avvale delle motorizzazioni più disparate e moderne, disponibile per quasi ogni tipo di carburante, ben 11, di cui 8 diesel, 1.6 TDI o 2.0 TDI da 75,102,110 o 140 cv, 2 benzina, 1.2 TSI da 86 o 105 cv e un motore a benzina / metano 1.4 TGI / EcoFuel da 109 cv. A questi motori è associato un cambio manuale a 5 o 6 rapporti e per il motore 2.0 TDI da 140 cv è previsto un cambio automatico DSG a 6 o 7 marce (DSG6 o DSG7). Per chi vuole il massimo è disponibile anche la nuova versione con trazione integrale 4motion per il motore 2.0 TDI, che offre per questi veicoli le prestazioni più brillanti. Una gamma di auto usate davvero invidiabile per il Volkswagen Caddy, che si adatta dunque ad ogni gusto ed esigenza del proprio pubblico. Inoltre i modelli TDI, grazie al filtro antiparticolato e alla BlueMotion Technology, un insieme di dispositivi volti al risparmio di carburante, consumano veramente poco in rapporto alle prestazioni.
Il Volkswagen Caddy è un’auto che ha convinto in passato, e convince tuttora, non solo per il prezzo, ma anche per la sua versatilità, praticità di guida e per le sue forme compatte. Il suo riconoscibile design, dalle linee pulite e la qualità costruttiva che lo caratterizza, hanno fatto sì che questo modello sia uno dei più venduti di sempre tra le macchine usate. Inoltre è uno dei modelli di auto usate più ricercato, sia come veicolo commerciale sia come monovolume per famiglie, dove conducente e passeggeri possono viaggiare in tutta comodità e sicurezza anche grazie al sistema di ultima generazione Front Assist, che sa riconoscere la distanza critica dal veicolo che precede avvisando il conducente mediante una frenata di avvertimento. Oggi il Caddy è disponibile anche usato in un’ampia gamma di allestimenti: Maxi (la versione a 7 posti, con una fila di sedili posteriori in più di serie), Comfortline, Trendline e Highline, abbinabili con la trazione integrale 4Motion. Si può inoltre scegliere tra le motorizzazioni TDI, TSI, TGI / EcoFuel (benzina / metano), diesel, così come tra cambio manuale o DSG a 6 o 7 rapporti (DSG6 o DSG7). Volkswagen Caddy è stato ed è tuttora un modello di furgone di estremo successo per il gruppo Volkswagen, con milioni di esemplari venduti nel mondo anche grazie al suo prezzo di listino accessibile.