Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
ID.3 è la prima auto completamente elettrica prodotta da casa Volkswagen. È un’utilitaria compatta in commercio dal 2019 e appartenente alla famiglia ID, il gruppo di auto a zero emissioni creato dalla casa automobilista e in continuo sviluppo.
Nel 2016, al Salone dell’automobile di Parigi, viene presentata da Volkswagen una berlina completamente elettrica e basata sulla piattaforma modulare MEB; il suo nome era I.D. (un acronimo di cui non si conosce l’origine). È proprio questo prototipo a ispirare ID.3, che avrebbe dovuto essere lanciata sul mercato nel 2020 a un prezzo di 30.000 euro, ma la casa automobilista decide di anticipare. Così ID.3 fa la sua comparsa nel 2019 con il nome di ID.3 1st e 30.000 esemplari prodotti. Negli anni successivi, Volkswagen ha continuato a lavorare sulla famiglia ID. producendo il suv elettrico ID.4, la sportiva ID.4 GTX e ID.Buzz; attualmente la casa automobilista sta lavorando sulla concept car ID.5.
La compatta elettrica di Volkswagen è lunga 4.26 metri, larga 1.8 e alta 1.5. La vista frontale è caratterizzata da un muso alto e corto, dotato di luci LED con una tecnologia che permette loro di accendersi e fare una sorta di “occhiolino” quando il proprietario si avvicina con le chiavi in mano. In quanto auto elettrica è sprovvista della calandra, in maniera non dissimile da altri modelli Volkswagen che, avendo il motore montato posteriormente, non ne hanno bisogno.
Gli interni sono minimal e, sulla plancia dell’auto, spiccano l’innovativo sistema di infotainment con schermo da 10” con assistente vocale. Inoltre, sulla plancia è presente un striscia luminosa a LED, parte del sistema ID.LIGHT. L’ID.3 può portare cinque passeggeri grazie all’abitacolo spazioso con un passo di 2.76 metri.
La tecnologia di ID.3 si basa sulla piattaforma modulare MEB. Il cuore del motore è un pacco di batterie ricaricabili integrate nel pianale dell’auto; ciascuna di queste batterie contiene 12 celle a ioni litio. La struttura della piattaforma MEB, infatti, è quella della “cella pouch”, ovvero più strati attivi impilati o ripiegabili avvolti in una pellicola. Le celle pouch sono molto flessibili, adattabili e consentono un’elevata sottrazione del calore.
Al debutto la ID.3 montava un motore da 150 kW (240 Cv) abbinato a un cambio che può portare l’auto fino ai 160 km/h. Le batterie sono invece disponibili in tre taglie:
ID.3 è un’auto piccola, adatta agli spazi cittadini. La sua tecnologia avanzata rende ogni viaggio confortevole e il motore completamente elettrico permette un’ottima potenza, ma a zero emissioni. Scegli qui la Volkswagen ID.3 usata più adatta a te!
ID.3 monta un motore da 150 kW (240 Cv) abbinato a un cambio che può portare l’auto fino ai 160 km/h. Al momento è disponibile anche la versione 203 kW.
ID.3 è provvista di un display 10” e del sistema ID.LIGHT che consente all’auto di accendere i propri fare all’avvicinarsi del proprietario e al guidatore di scegliere le luci d’ambiente nell’abitacolo. Inoltre, ID.LIGHT è connesso al sistema di comando vocale, per cui basta dire “Ciao ID” e il sistema sarà in grado di comprendere ed eseguire alcuni comandi.
Le batterie sono disponibili in tre taglie:
ID.3 può essere caricata a casa tramite ID.Charger, la Wallbox di Volkswagen che viene montata direttamente a casa, o alle colonnine di ricarica pubbliche. Basta inserire la spina di ricarica nell’alloggio apposito e attendere il tempo necessario (che varia in base al modello, alle batterie montate e alla corrente continua o alternata). Con i servizi di We Connect, inoltre, ID.3 è completamente connessa in rete ed è possibile consultare alcune informazioni e regolare alcuni parametri dell’auto tramite lo smartphone.