Certificato da Das WeltAuto.
ID.4 è un SUV compatto completamente elettrico prodotto da Volkswagen. Entrata sul mercato nell’agosto 2020, è la seconda vettura messa in commercio della famiglia ID, nome che designa appunto le auto elettriche Volkswagen. Nonostante sia di recentissima produzione, alcuni modelli di ID.4 sono già disponibili nel mercato dell’usato a prezzi ridotti rispetto a quelli di mercato; un’ottima occasione per acquistare un’auto prodotta appena lo scorso anno.
Volkswagen ID.4, come anche la precedente ID.3, è costruita sulla piattaforma modulare MEB utilizzata dal gruppo per le più recenti auto elettriche. Questo modello si basa sulle concept car ID.Crozz e ID.Crozz II, presentate nel 2017 rispettivamente al Salone dell’auto di Shangai e a quello di Francoforte. Un primo prototipo di questo SUV elettrico è stato presentato nel 2019 al Salone di Francoforte, con una distintiva carrozzeria camouflage. La versione definitiva, però, è stata presentata in tutto il mondo il 23 settembre del 2020. Un anno dopo, poi, è stata lanciata anche la versione sportiva, la ID.4 GTX.
I primi modelli disponibili sul mercato montano un motore a trazione posteriore. In Europa ID.4 è disponibile in tre varianti di potenza:
ID.4 GTX, invece, è dotata di trazione integrale e possiede un secondo motore, più piccolo, che ha una potenza di 70 kW. Pertanto, la potenza totale dei due motori arriva fino a 220 kW e consente un’accelerazione 0-100 km/h in 6,2 secondi.
A livello di tecnologie di bordo, Volkswagen ID.4 è estremamente avanzata; è munita di Digital Cockpit da 5.3”, sistema di assistenza vocale, controlli di bordo touch, servizi WeConnect e tanto altro. Inoltre, questo modello prevede il Keyless Access, che permette di entrare in auto semplicemente avvicinandosi con la chiave, senza doverla inserire nella serratura, ma anche molti sistemi di assistenza alla guida opzionali. Fra questi il più innovativo è l’Head-Up Display, che fornisce indicazioni al guidatore direttamente sul parabrezza frontale. Infine, ID.4 è dotata del sistema di luci interne dinamiche ID.Light e di fari esterni LED.
Volkswagen ID.4 è un SUV compatto di medie dimensioni lungo 4,6 metri, largo 1,9 metri e alto 1,6 metri. È allestito per il trasporto di 5 persone e ha un bagagliaio dalla capienza che varia fra una capacità minima dichiarata di 543 e una massima di 1.575 litri. Il design degli esterni è quello di un urban crossover, con cerchi in lega cromati, mancorrenti sul tetto e sistema di illuminazione molto particolare, gruppi ottici posteriori LED 3D e indicatori dinamici di direzione. Il tettuccio è disponibile anche in versione panoramica per ID.4 Tech. Invece, il pacchetto style permette di personalizzare il design dell’auto, ad esempio scegliendo una vernice cromata o il tettuccio nero
Acquistare una ID.4 usata può essere un ottimo investimento dal momento che è un’auto di recente produzione, completamente elettrica e dotata di tutti i comfort, ma a un prezzo ridotto rispetto a quello di mercato. Certo, i modelli reperibili sul mercato dell’usato non sono tantissimi in quanto, probabilmente, molti clienti che l’hanno acquistata intendono tenerla ancora diversi anni prima di cambiarla, ma se ci si imbatte in un modello che rispecchia le proprie esigenze, Volkswagen ID.4 usata è un ottimo acquisto per stare al passo con i tempi, senza sforare sul budget.
Gli allestimenti disponibili per Volkswagen ID.4 sono:
La velocità massima di Volkswagen ID.4 è di 160 km/h, con un’accelerazione 0-100 km/h in 8,5 secondi. Le prestazioni, ovviamente, cambiano a seconda delle motorizzazioni. Ad esempio, la sportiva ID.4 GTX è più performante, con una velocità massima di 180 km/h e uno scatto 0-100 km/h in 6,2 secondi.
L’autonomia dichiarata di Volkswagen ID.4 è di 502 km (ciclo WLTP); la batteria agli ioni di litio ha una capacità di 77 kW e un tempo di ricarica di 7 ore e mezza, con una potenza di ricarica di 11 kW in corrente alternata e 125 kW in corrente continua. (I valori possono cambiare a seconda dell’allestimento).
Volkswagen ID.4 è dotata di numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida opzionali: