Certificato da Das WeltAuto.
Certificato da Das WeltAuto.
Il Maggiolino è la prima auto mai creata da Volkswagen ed è anche la più longeva. La sua produzione è iniziata nel 1938 e non si è mai interrotta, portando sul mercato sempre nuove versioni. Dal 1998 è stata affiancata da New Beetle (in produzione fino al 2012) e dal 2011 dal Nuovo Maggiolino.
Per molti anni, Maggiolino è rimasta l’auto più venduta al mondo e, attualmente, si posiziona in alto nella classifica (dopo la Volkswagen Golf). Il suo design iconico e la grande affidabilità lo rendono uno dei modelli più ricercati fra le auto usate. Qui puoi consultare le diverse varianti e scegliere il Maggiolino usato perfetto per le tue esigenze.
Negli anni ’30 fu il governo tedesco a incentivare la produzione del Maggiolino. L’idea era quella di creare un’auto adatta alla popolazione, affidabile e dal costo contenuto, in modo tale che la maggior parte dei cittadini potessero permettersi di acquistarla. A progettarla fu Ferdinand Porsche e la produzione fu parzialmente finanziata dagli operai tedeschi attraverso il versamento settimanale di quote. Non occorse molto tempo perché le strade si riempissero di questa icona Volkswagen, riconoscibile a colpo d’occhio. Il successo è stato di portata planetaria, spinto anche da prodotti culturali che hanno messo in scena il Maggiolino, come ad esempio i film della saga Disney che introdussero un Maggiolino parlante. Nel corso della sua lunga vita, questo modello ha subito svariate modifiche, più di 78.000, senza però mai abbandonare il design che lo contraddistingue.
La sede californiana di Volkswagen, nel corso degli anni ’90, stava vivendo un periodo di crisi; per questo motivo due designer decisero di sviluppare in segreto un nuovo prototipo che rivisitasse in chiave moderna il Maggiolino. Era un progetto rischioso poiché la moda delle automobili retrò non era ancora dilagata, ma quando il prototipo fu presentato al Salone dell’automobile di Detroit fu un enorme successo. Il nome che venne assegnato alla vettura fu New Beetle. L’idea di reinterpretare modelli storici prese pian piano piede e anche altre case automobilistiche seguirono l’esempio di Volkswagen: è così che nascono modelli come la Mini Cooper e la Fiat 500.
Nel 2011 iniziò la produzione del Nuovo Maggiolino, con fattezze più sportive ma design vicino a quello originale. Il Nuovo Maggiolino, disponibile anche in versione cabriolet, è in commercio in due allestimenti: “Design”, con cerchi in lega da 16” e pacchetti di assistenza alla guida (come il Cruise Control, il sistema di rilevazione della fatica e il sistema di frenata anticollisione), oppure “Sport”, con sedili sportivi, inserti in pelle, cerchi in lega Spin da 17”, Park Pilot e Climatronic.
La versione base del Maggiolino Volkswagen prevede un motore benzina 1.2 TSI da 105 Cv o un motore 2.0 TDI da 110 Cv, entrambi con BlueMotion Technology e un cambio a scelta fra quello manuale e quello DSG a cinque rapporti. La versione “Sport”, invece, prevede due motori a benzina oppure uno diesel: 1.4 TSI da 150 Cv o 2.0 TSI da 220 Cv; in versione Diesel monta un 2.0 TDI da 150 Cv. Tutte e tre le motorizzazioni sono provviste di BlueMotion Technology e cambio a scelta tra manuale e automatico.
Fin dal suo debutto, il Maggiolino è stato un successo, ha conquistato il mercato e i guidatori, e ha ottenuto negli anni una posizione di rilievo tra le auto più vendute al mondo, sia in versione originale, sia nelle più recenti come Nuovo Maggiolino. Al di là dello stile iconico, un altro grande punto di forza del Maggiolino è la sicurezza che lo caratterizza. Prima del 1974, quando il titolo è passato alla Volkswagen Golf, Maggiolino era l’auto per famiglie per eccellenza.