Certificato da Das WeltAuto.
XC 60 è un SUV medio prodotto dalla casa automobilistica Volvo nello stabilimento belga di Gand a partire dall’anno 2008. Si pone come concorrente diretto, tra gli altri, di Audi Q5, BMW X3, Mercedes-Benz GLK e Volkswagen Tiguan. Qui potete trovare maggiori informazioni sulle ultime novità di Volvo XC 60, così da poter contattare le concessionarie più vicine per un test drive e acquistare l’auto usata che fa per voi.
Volvo XC 60 è stato presentato al salone dell'automobile di Ginevra del 2008. La linea del modello di serie era stata anticipata da una concept-car, esposta al NAIAS di Detroit del 2007 e al Motorshow di Bologna, sempre nello stesso anno. Nel maggio del 2013 XC 60 ha subito un restyling che ha reso il frontale più moderno e sportivo e nel 2017 è stata presentata la seconda serie. È realizzato sul pianale Ford EUCD, definita da Volvo come piattaforma Y20, sulla quale nascono anche Ford Mondeo, Ford Galaxy, Land Rover Freelander e Land Rover Range Rover Evoque. Pur condividendo molte componenti con le Land Rover, i motori sono di origine Volvo. La trazione integrale è gestita tramite un differenziale Haldex versione 4 con Instant Traction, oppure anteriore sulle versioni dotate di motorizzazioni 2 litri. Nel corso del 2013 la gamma, ad eccezione della V40 e della XC 90, viene sottoposta a un restyling che interessa prevalentemente i paraurti facendo sembrare l'auto più bassa e larga e altri dettagli che migliorano l'eleganza. Come ogni vettura Volvo, anche XC 60 è dotata di avanzati sistemi di sicurezza, come i poggiatesta attivi per evitare i colpi di frusta, l'ESP e l'ASR, gli airbag a tendina, l'hill holder e i fari bi-xenon. L’auto è anche equipaggiata con un sistema chiamato "City Safety" che frena automaticamente il veicolo fino alla velocità di 50 km/h per evitare o ridurre gli urti. Al Salone dell'automobile di Ginevra del 2017, Volvo presenta la seconda serie di XC 60. La nuova serie usa la piattaforma modulare SPA, già utilizzata su XC 90, e ha un grande valore strategico per la Casa automobilistica svedese in termini di esemplari venduti. Secondo quanto annunciato da Volvo, infatti, la vettura ha sfiorato in 9 anni il milione di unità in Europa e ogni anno costituisce da sola il 30% delle vendite complessive dell’azienda. Il nuovo modello di XC 60 ha un profilo laterale più deciso, un cofano molto lungo in rapporto alla lunghezza complessiva e fari anteriori con motivo interno a forma di martello, diventato un elemento comune a tutte le Volvo più recenti.
La Casa automobilistica svedese Volvo ha presentato XC 60 in un’ampia gamma di motorizzazioni. Per la prima serie sono disponibili 3 alimentazioni benzina (2.0 T da 203 CV, 2.0 T5 da 241 CV e 3.0 T6 AWD da 305 CV) e 4 diesel (2.0 D3 da 136 CV, 2.0 D3 da 163 CV, 2.4 D4 AWD da 163 CV e 2.4 D5 AWD da 215 CV). La seconda serie, invece, è equipaggiata con 2 benzina (T5 da 254 CV e T6 da 320 CV); 2 ibridi (T8 benzina ibrido da 407 CV e Polestar benzina ibrido da 421 CV) e 2 diesel (D4 da 190 CV e D5 da 235 CV). Volvo da sempre presta attenzione alla sicurezza delle sue vetture, infatti anche il modello XC 60 è stato sottoposto una prima volta ai crash test dell'Euro NCAP nel 2008 ottenendo il risultato di 5 stelle e una seconda volta nel 2009, riconfermando lo stesso ottimo risultato.
Volvo XC60 è disponibile in versione benzina da 1.969 CM3 con 253, 303 e 317 CV di potenza; in versione gasolio da 1.969 CM3 con 150 e 190 CV di potenza; in versione ibrida-benzina-hev da 1.969 CM3 con 197 e 250 CV di potenza; in versione ibrida-gasolio-hev con 197 e 235 CV di potenza.
Volvo XC60 è disponibile in tre allestimenti: Momentum, Inscription e R-Design.
Volvo XC60 ha un’altezza di 166 cm, una lunghezza di 469 cm e una larghezza di 190 cm.
XC60 presenta Google Maps, Google Assistant e Google Play integrati.